Sei a corto di idee per centrotavola prima comunione? Sei curiosa di scoprire le più originali decorazioni per prima comunione? Continua nella lettura e scoprirai 5 semplici ed eleganti soluzioni per addobbare la tua tavola durante i festeggiamenti della prima comunione.
Addobbi festa prima comunione
Nonostante in alcuni casi i festeggiamenti post cerimonia in chiesa avvengano al ristorante o in un locale privato, la casa resta sempre un luogo di visita durante questo giorno ma anche in quelli successivi. È scontato in alcune occasioni come quando si decide di celebrare con un pranzo o una cena a casa, ma sono diverse le ragioni che possono spingere le persone a venire a trovarti. Ad esempio il servizio fotografico prima della funzione religiosa oppure qualche invitato che non ha potuto partecipare alla festa. Certo è che addobbare la casa a festa almeno per qualche giorno rappresenta una buona idea. Anche con piccoli dettagli come un centrotavola per comunione.
Centrotavola prima comunione fai da te
Un centrotavola simbolico per la prima comunione non deve essere per forza di cose elaborato. L’importante è che trasmetta purezza, che sia fresco, delicato e, perché no, originale. Per questo si può optare per una soluzione di centrotavola comunione fai da te. Vediamone alcuni.
Centrotavola comunione bimba
Le bambine si sa, amano il rosa. Per un centrotavola comunione dallo stile romantico ti servirà solo una candela, un porta candela in vetro, delle rose, nebbiolina e un supporto circolare come base per i fiori. Riguardo il supporto si consiglia la spugna che oltre a essere duttile e modellabile può essere imbevuta d’acqua per mantenere i fiori freschi. Recuperati gli elementi necessari, chiudi il supporto a forma di cerchio, posiziona prima la nebbiolina e poi le rose a decorare. Infine riponi la candela nel suo contenitore e a sua volta collocali al centro dell’anello di fiori.

Centrotavola comunione bimbo
Se invece a festeggiare è un bambino, puoi pensare di realizzare una simpatica decorazione in carta. In questo caso procurati un contenitore in vetro di forma quadrata e riempilo a metà con perline di colore azzurro. Passa poi a realizzare delle decorazioni in carta ritagliando le forme che preferisci. Una volta incollate sopra bastoncini in legno, incastrale bene tra le perline in modo da renderle stabili. Completa il tutto con un nastro azzurro con cui decorare la tua base in vetro.
Tavoli preparati per comunioni
Qualora decidessi di non limitarti al centrotavola ma di allestire l’intero tavolo, ecco l’idea giusta per te. L’intento è quello di ricreare uno scenario sacro riportando in casa alcuni elementi propri della chiesa. Anche se sembra una soluzione complessa, in realtà si tratta di un addobbo molto semplice. Dopo esserti procurata tutti gli elementi simbolici sacri necessari, posizionali insieme in un contenitore per creare un centrotavola. Riponi ai quattro lati dei piccoli vassoi ognuno con del pane e utilizza dei sottobicchieri in legno per comporre la parola LOVE da posizionare frontalmente. Completa il tutto con vasi con i tuoi fiori preferiti.
Centrotavola palloncini
Chi ha detto che gli addobbi per comunione fai da te debbano prevedere la creazione di qualcosa dal nulla? A volte basta saper coordinare i giusti elementi insieme. Come nel caso di questo semplicissimo centrotavola realizzato con un vaso di fiori e due bouquet di palloncini.
Decorazioni essenziali
Chiudiamo questa selezione con un altro esempio di addobbo per la tavola essenziale e semplice da realizzare. Questa volta procurati delle bottigline di vetro con tappo in sughero. Il numero puoi stabilirlo in base alla composizione che vuoi realizzare. Riempile con acqua santa. Personalizzale con una parola chiave riferita al tema e infine decorale con nastrino blu e una piccola croce.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!