Insonnia in gravidanza: cos’é? Cause e rimedi naturali

0
579
Insonnia in gravidanza: cos'é? Cause e rimedi naturali

Soffri d’insonnia in gravidanza e non sai come fare? Non disperare. Non sei l’unica mamma in dolce attesa che si chiede ogni notte “perché non riesco a dormire?” Gravidanza e insonnia vanno a braccetto. I disturbi del sonno sono davvero comuni in gravidanza al punto che si stima che il 90% delle donne in dolce attesa soffre d’insonnia. Inoltre gli esperti hanno scoperto che i disturbi del sonno si aggravano nella fase finale della gestazione. Mentre l’insonnia in gravidanza primo trimestre ha un’incidenza del 16%, l’insonnia in gravidanza ultimo trimestre ha un’incidenza del 66%. Come risolvere questo fastidioso problema? Esistono rimedi naturali efficaci? Quali sono le cause? Centra la caffeina o è un falso mito? Quali sono i consigli dell’esperto per prender sonno? Scopriamolo insieme. 

Leggi anche: 

Ceretta in gravidanza: meglio evitare? Come depilarsi? 

Ciliegie in gravidanza: si possono mangiare? Promosse a pieni voti 

Smagliature in gravidanza: 4 oli per prevenirle ed attenuarle

Insonnia in gravidanza cause

Sapevi di perder il sonno con l’arrivo del bebè e per i suoi pianti nella notte, ma mai avresti creduto di perder il sonno appena uscita incinta già nelle prime settimane. Incredibile vero? Nel primo trimestre i disturbi del sonno possono essere dovuti ai cambiamenti ormonali, alle frequenti visite in bagno e agli attacchi di nausea e vomito, alla sonnolenza in gravidanza durante il giorno (fai riposini diurni?), all’ansia per la nuova condizione, a una maggior sensibilità per fattori esterni (tuo marito che russa nel sonno). Le cose peggiorano nel terzo trimestre quando il pancione ti rende difficile trovare una posizione comoda per dormire e i dolori alle gambe sono incessanti, insieme al reflusso e allo stress, alla pressione del feto sulla vescica, ai crampi e alla frequente minzione. 

Insonnia in gravidanza

Perché ho sonno ma non riesco a dormire?

Un senso di stress e irrequietezza ti domina e non riesci a prender sonno entro 10-20 minuti da quando ti corichi? Ti svegli presto e ti alzi non riposata ma più stanca della sera prima? L’insonnia potrebbe anche essere legata all’insorgenza di un disturbo depressivo e quindi è meglio consultare sempre il ginecologo per parlarne. Per l’insonnia in gravidanza rimedi naturali esistono, senza ricorrere a farmaci come sonniferi e sedativi.

  • Puoi ricorrere a erbe medicinali, tisane, camomilla.
  • Cerca in inverno di fare un bagno caldo prima di dormire e vai a coricarti sempre alla stessa ora.
  • Durante il giorno fai yoga o ginnastica per future mamme.
  • Evita di bere caffeina dopo mezzogiorno (caffè, cioccolato) 
  • Evita cibi piccanti 
  • Bevi i consueti 8 bicchieri d’acqua al giorno, ma evita di bere di notte. 
  • Evita i pisolini pomeridiani
  • Controlla l’ansia 
  • Non scattare quando suona la sveglia al mattino 
  • Se sei dell’umore adatto fai l’amore con il tuo partner o un bel massaggio almeno

I rischi dell’insonnia sono un parto pretermine e una minore sopportazione del dolore durante il travaglio o lo sviluppo della depressione post-partum. E’ importante sforzarsi di stare serene, rilassate e calme ed evitare di ricorrere a integratori a base di melatonina. 

 

 

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here