La fatica invisibile dell’essere mamma dolci ma guerriere

0
592
La fatica invisibile dell'essere mamma dolci ma guerriere

Quanto fatica si nasconde dietro l’essere mamma? Tanta, davvero tanta. E noi mamme lo sappiamo bene. Magari all’esterno non sembra. Vi diranno spesso che “bello, beata te, che ti dedichi alla casa e ai bambini”, o magari siete mamme lavoratrici e vi diranno “beata te come fai a conciliare lavoro, casa, figli e marito?”. La verità è che solo noi sappiamo davvero gli sforzi che facciamo ogni giorno. Ora più che mai. Ci troviamo in una situazione ancora peggiore, quella della quarantena forzata. Quello che è all’inizio doveva essere un semplice pit-stop, una pausa di 15 giorni si è trasformato in lockdown (lo diciamo in inglese così suono più figo) prolungato di 2 mesi.

Leggi anche: 

Essere mamme: quali sono le cose migliori? E quelle da dimenticare?

Le mamme perfette non esistono e meno male! Vi spieghiamo perché 

Mamma blogger: come combinare blog e figli

Essere mamma oggi

Essere mamma oggi significa destreggiarsi abilmente tra bambini, casa, marito, pandemia e chat di mamme. Sì, le famose chat di cui tutti parlano sui social. Le chat di mamme sono il luogo dove tante mamme (più o meno socievoli, più o meno frustate) danno sfoggio delle loro grandi abilità: c’è la “mamma cuoca” che tempesta la chat di foto ricette, la “mamma sportiva” che si mostra sempre in leggings e t-shirt come fosse appena uscita da una seduta di pilates, la “mamma sapientina” quella che sa tutto di politica, di decreti, di lezioni di vita. C’è anche la mamma che dice e ripete che adora questo periodo di quarantena perché così trascorre più tempo con i suoi cuccioli (i figli). Per carità noi amiamo i nostri figli, ma non vediamo l’ora che tutto torni alla normalità per avere anche un minuto libero da dedicare a noi stesse. Essere mamme oggi è stancante, forse ancor più che in passato. Ci sono momenti in cui sentiamo davvero sottotono, senza energie, stanche, demoralizzate. Capita spesso alla fine di una dura giornata in casa, passata tra smart working, figli urlanti, preparazione pranzo e cena, tre lavatrici, servizi e chiamate a nonni e amici vari. La vita non è affatto rose e fiori, non è come ci mostrano spesso le mamme blogger sorridenti sui social. La vita reale è ben altro, è dura e difficile. Essere mamma significa combattere ogni giorno perché non solo devi dedicarti ai tuoi figli e non fargli mancar attenzioni e cure, ma devi anche fare i conti con la società, con il mondo fuori, la pandemia, le difficoltà economiche e la paura del contagio.

essere mamma

Mamme stanche

Essere madre oggi significa preoccuparsi a 360° (lavoro, casa, figli, marito, mondo fuori). Spesso noi mamme siamo stanche, ci sentiamo esauste, sfinite, abbattute, e cerchiamo conforto nel messaggio di un’amica, in una chat di gruppo di mamme o nella voce di nostra madre che ci consola e ci dice che ce la faremo e andrà tutto bene (perché siamo mamme ma siamo pur sempre figlie anche noi). Diciamocelo spesso abbiamo mariti poco collaborativi in casa e non possiamo contare su di loro. Quindi dobbiamo farci forza da sole perché sappiamo dentro noi stesse che abbiamo la forza per affrontare tutto e farcela, anche da sole.

 

 

 

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here