La prima comunione spiegata ai bambini

0
2768
La prima comunione spiegata ai bambini

La prima comunione spiegata ai bambini è una pratica con un valore molto importante. Se il battesimo viene vissuto come un evento più passivo dai bambini perché è imposto dalla famiglia, la prima comunione invece vede coinvolti i piccoli in maniera molto più partecipativa. Lo strumento per avvicinarli al sacramento della comunione è il catechismo. Come è strutturato e in che modo avviene questa preparazione alla prima comunione. Vediamo in che modo il significato dell’Eucarestia può diventare chiaro per i bambini ed entrare a far parte del loro patrimonio di conoscenza.

Prima comunione significato qual è

Quando un bambino frequenta il catechismo viene preparato a entrare a tutti gli effetti nella comunità cristiana partecipandoci in maniera molto più attiva rispetto a prima. La differenza principale sta nell’introduzione all’Eucarestia. È qualcosa che affascina molto i più piccoli, l’idea di recarsi all’altare durante la messa per ricevere l’ostia. Li fa sentire come gli adulti ed è per loro qualcosa di molto emozionante. Questo avviene dopo aver seguito un percorso di fede che serve a prepararsi alla prima comunione apprendendo per prima cosa l’importanza dell’Eucarestia significato centrale in quanto determina la purificazione dai peccati.

Significato Eucarestia comunione

Il primo passo da compiere è far comprendere ai bimbi che cosa succede nel momento che anche loro iniziano a ricevere l’Eucarestia. Ovvero il valore speciale di quando partecipando alla messa si avvicinano con tutti gli altri all’altare per ricevere il corpo di Cristo e poi seguire un momento di introspezione e preghiera. Bisogna aiutarli a comprendere che in quel momento avviene la purificazione dai peccati ed è come riabbracciare Gesù dopo un piccolo litigio. Ma dobbiamo anche spiegargli che il sacramento della comunione non riguarda solo questo momento specifico in cui si prende l’ostia ma prevede diverse fasi.

La prima comunione spiegata ai bambini

Catechismo prima comunione bambini

Fortunatamente i bambini arrivano alla prima comunione quando sono già abbastanza grandicelli per capire le cose. Ragion per cui precede l’evento un percorso di fede che serve ad accompagnarli fino a quando non saranno pronti. In linea di massima dura due o tre anni e viene strutturato come un corso con uno o due appuntamenti settimanali. Si forma un gruppo di bambini coetanei, di circa otto o nove anni, e un educatore spesso laico introduce loro la storia diversi temi importanti. Si parla della vita di Gesù, si spiegano Testamento, Bibbia e Vangelo, si trasmettono precetti, vengono insegnate preghiere.

Soprattutto il programma catechismo prima comunione serve a comprendere quali sono le 5 fasi della comunione, ovvero: l’esame di coscienza, il pentimento, il proponimento, la confessione, la felicità.

Preghiere per bambini prima comunione  

Inoltre esistono delle preghiere specifiche da insegnare al bambino per la prima comunione, un modo per raccontargli cosa sta vivendo affidandogli delle parole che gli faranno sempre compagnia. Riportiamo qui il testo di una delle preghiere più semplici, delicate e significative.

Grazie Gesù! È un gran dono poterti aprire la porta del mio cuore nel giorno della prima comunione. Vieni in mio aiuto, Gesù, perché mi prepari ad accoglierti con tanta fede e tanto amore. Proteggi la mia mamma, il mio papà e tutti quelli che mi vogliono bene. Porta la pace nel mondo e rendi felici tutti i bambini della terra.

 

 

 

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here