Libri per bambini di 3 anni: i preferiti del periodo
Da oggi, ogni 1-2 mesi pubblicherò un post con la descrizione dei libri per bambini che Alex preferisce in quel dato periodo.
Iniziamo con due classici che mio figlio adora ormai da più di un anno:
- I Tre Porcellini e Cappuccetto Rosso di Edibimbi (Gruppo Edicart)
Due classici intramontabili da guardare, leggere e ascoltare in 14 pagine. Li consiglio perchè i bambini possono associare il suono all’immagine e ad ogni pagina corrisponde un pulsante che i bambini possono premere.
Fatti molto bene e di un materiale molto resistente. Ideali per stimolare le capacità cognitive dei bambini dai 2 ai 5 anni.
Costo: 9,90 €
(Leggi anche Non ho voglia di giocare con mio figlio)
Libri per bambini di 3 anni: i preferiti del periodo
- Storie Piccine per i Piccolissimi di Dami Editore
Questo libro è pensato per i bambini da 1 a 3 anni. Sono racconti molto brevi, con parole molto semplici e delle rime.
Ricco di illustrazioni e molto molto colorato. Il libro contiene 32 storielle, come ad esempio “Tutti a nanna”, “All’asilo”, “Il Topolino grigio”, “Il ragno nello stagno”.
Lo leggo ad Alex prima di dormire ormai da un bel pò e lo conosce praticamente a memoria.
Composto da 92 pagine, è adatto per stimolare l’immaginazione dei più piccoli.
Costo: 9,90 €
(Leggi anche Super Wings Colora Ma Non Sporca)
- Il Brutto Anatroccolo di Hans Christian Andersen e distribuito da Giunti Kids
Anche questo un grande classico che non passa mai di moda, Il Brutto Anatroccolo è una delle fiabe che in questo periodo Alex preferisce.
Questo libro è un pó più complicato e articolato degli altri ed è adatto ai bimbi dai 3 anni in su.
Libro pieno di illustrazioni, molto utile anche questo per avvicinare i bimbi al mondo della fantasia.
Composto da 61 pagine.
Leggo ad Alex questo libro soprattutto nei pomeriggi perché serve un pó più attenzione.
Costo: 4,90 €
(Leggi anche Una mamma che legge. Benefici per te e per i tuoi figli.)
Libri per bambini di 3 anni: i preferiti del periodo
Ora veniamo invece ai libri un pó più didattici per colorare, scrivere ed imparare numeri, lettere e parole nuove.
- Scopro, Creo e Progetto a… 3 anni distribuito da Giunti Kids
Questo albo, come da titolo, adatto ai bambini dai 3 anni in su, è ricco di attività per scoprire il mondo che ci circonda. Ci sono pagine da ritagliare e incollare, disegni da colorare, i giochini del trovare le differenze, dei labirinti e del collegare gli oggetti, che Alex adora.
Questo genere di libro aiuta i bambini ad affinare la precisione nei movimenti, a pensare in modo creativo e a sviluppare l’immaginazione.
Composto da 93 pagine.
Costo: 5,90 €
(Leggi anche Cosa fa sentire un bambino davvero felice e amato?)
- I Mezzi di Trasporto. Puntini da Unire e Colorare distribuito da Giunti
Questo è un libricino che avevo comprato senza in realtà avere nessuna aspettativa, perché da piccola adoravo fare questo giochino e ho così provato a proporlo anche ad Alex e ne sono rimasta piacevolte stupita.
Il libro, composto da 24 immagini da completare e suddiviso in 3 livelli di difficoltà è piaciuto tantissimo ad Alex. L’ho comprato solo qualche giorno fa e sta diventando veramente bravo ad unire i puntini con le penne colorate. Gli piace tantissimo scoprire quale immagine si nasconda dietro i puntini. Quindi sicuramente ne comprerò altri di questo genere.
Questo genere di libro oltre a far divertire i bambini aiuta ad affinare la precisione nei movimenti.
Costo: 3,90 €
Libri per bambini di 3 anni: i preferiti del periodo
- La Mia Prima Enigmistica, I Numeri distribuito da Giunti
Anche questo libro è ricco di attività per colorare, ritagliare e iniziare ad imparare a leggere insieme all’anatra Agata e alla zebra Zizzi.
Composto da 43 pagine, al suo interno raccoglie giochini quali: le differenze, i numeri intrecciati, il crucinumero, la caccia al tesoro, il millepiedi 1000 scarpe, l’animale nascosto.
Questo libro è adatto ai bambini dai 3 anni in su.
Un buon metodo per avvicinare i bambini al mondo dei numeri e divertirvi insieme a loro.
Con Alex passiamo molto tempo su questi libri e li trovo davvero molto, molto istruttivi.
Costo: 4,50 €
L’articolo è concluso, fatemi sapere come al solito cosa ne pensate nei commenti e continuate a seguirmi su Instagram e sulla pagina Facebook