Vi state chiedendo quali sono i nomi Barbapapà? Se anche voi insieme ai vostri figli ogni tanto vi perdete tra i colori e la simpatia dei cartoni animati Barbapapà, ecco per voi una piccola guida per non dimenticare mai più i loro nomi. Quante volte avete cercato di farvi entrare in testa i loro curiosi nomi e di abbinarli ai rispettivi personaggi mentre ascoltavate la canzone dei Barbapapà? Se non volete chiederli più a vostra figlia, non vi resta che imparare come si chiamano i Barbapapà. Come fare? Vi sveliamo il nostro trucchetto. Siete curiose?
Leggi anche:
Topini cenerentola: quali sono i loro nomi?
Nomi Minions: l’elenco completo degli omini gialli più amati di sempre
Nomi dei sette nani: qual è il significato di ognuno?
I Barbapapà nomi
La famiglia Barbapapà colpisce sia per i loro nomi che per i colori dei personaggi. Sono tanti nomi, tutti divertenti e curiosi, ma bisogna impararli una volta per tutte, non credete? Il nostro memorandum si basa sull’associazione nome personaggio e colore. Con questo metodo tutto vi sembrerà molto più semplice. Cominciamo!
- Barbapapà: come dice il nome è il papà, il capofamiglia. Si riconosce perché non solo è il più grande di tutti fisicamente ma perché è rosa. Curioso vero? Sicuramente l’intento del creatore era anche quello di abbattere le barriere di genere e le tipiche associazioni (blu-maschio e rosa femmina).
- Barbamamma: è la mamma, dolce e premurosa, dal sorriso tenero e confortante. Si riconosce perché ha in testa una coroncina di fiori colorati, ma soprattutto perché è di colore nero.
- Barbabella: è la figlia vanitosa della famiglia, è la ragazzina adolescente per intenderci. Si riconosce perché è di colore viola ed ha una collana di perle al collo (come quella di Colazione da Tiffany) e una coroncina di fiori in testa. E’ la miss della famiglia, sempre impeccabile, ingioiellata e profumata.
- Barbalalla: ama la natura e la musica (è una musicista). Si riconosce perché è di colore verde ed ha una coroncina di fiori in testa.
- Barbottina: è la nerd, l’intellettuale della famiglia, quella che ama studiare e adora i libri da leggere. Si riconosce perché ha gli occhiali (come tutti i nerd più famosi) ed è di colore arancione.
- Barbabarba: è l’artista della casa. Si riconosce perché è di colore nero e peloso.
- Barbazoo: come suggerisce il suo nome ama follemente tutti gli animali, ma anche la natura e le piante. Si riconosce perché è l’unico personaggio giallo.
- Barbabravo: si riconosce perché è di colore blu notte. E’ lo scienziato della famiglia, ma anche un brillante inventore. Per intenderci è il “Leonardo Da Vinci” della famiglia
- Barbaforte: non potete sbagliarvi è quello rosso. E’ lo sportivo dei personaggi Barbapapà.
Cartoni di Barbapapà
Quante volte vedendo i cartoni animati Barbapapà in italiano avete sentito la frase “resta di stucco è un barbatrucco“? Impossibile non amare questo cartone animato francese che deriva da un fumetto degli anni Sessanta. Tradotta in trenta lingue in tutto il mondo, la serie vuole insegnare valori fondamentali come la famiglia, il rispetto per la diversità e l’ecologia.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!