Non potete più rimandare, è arrivato il momento di scegliere il nome per la vostra bambina che sta per arrivare, e di liste ne avete fatte e consultate già molte.
Oggi vi proponiamo i nomi biblici femminili e significato, un elenco tra i più belli e particolari di sempre che non si discostano dalla tradizione; quest’elenco è l’ideale per chi non vuole dare nomi stranieri e difficili troppo lontani dai nomi tradizionali e vuole optare per i più classici, senza cadere nello scontato.
Oggi vi proponiamo i nomi biblici femminili e significato, un elenco tra i più belli e particolari di sempre che non si discostano dalla tradizione; quest’elenco è l’ideale per chi non vuole dare nomi stranieri e difficili troppo lontani dai nomi tradizionali e vuole optare per i più classici, senza cadere nello scontato.
Quando siamo in dolce attesa ci sentiamo il peso della responsabilità di dover dare un nome a nostro figlio: una scelta che non riusciamo a sottovalutare.
Un tempo si pensava che il nome assegnasse anche il carattere di qualcuno e il modo in cui si relaziona con il mondo.
I nomi sono tanti tra cui scegliere e, come prima distinzione, potremmo dividerli tra tradizionali e più “moderni”: rimane il fatto che quello più adatto alla vostra piccola sarà poi perfetto per lei, sceglietelo col cuore leggero perché ogni nome poi calza a pennello su chi lo porta!
Questi che vi proponiamo oggi sono nomi che provengono da una lunga tradizione, hanno un significato profondo: i personaggi dell’Antico e del Nuovo Testamento diventano così una fonte di ispirazione per voi mamme e papà che ancora non avete deciso come chiamare la vostra bambina.
Andiamo dai più comuni, Maria,Giuditta o Anna ai più particolari, come Abigail.
Ecco alcuni fra i nomi femminili presi dalla Bibbia.
Leggi anche:
Nomi arabi femminili: ecco l’elenco dei 100 più belli
Nomi fantasy femminili: ecco l’elenco dei più belli
Nomi di fate per una bambina: ecco l’elenco dei più belli
Nomi biblici femminili elenco
Questi sono tra i più diffusi in Italia, lontano i nomi stranieri o quelli difficili da pronunciare, i nomi biblici classici rimangono sempre attuali.
- Anna: il nome della mamma di Maria
- Maria: il nome della mamma di Gesù
- Gabriella: nome dell’arcangelo che annunciò a Maria di essere in attesa di Gesù
- Maddalena: la miracolata da Gesù che lo seguì e lo servì fino alla morte
- Sara: la moglie di Abramo che partorì Isacco
- Elisabetta: la cugina di Maria e madre di Giovanni il Battista
- Giovanna: una delle donne che seguivano Gesù
- Susanna: una delle discepole di Gesù che si reca al sepolcro con l’olio dopo la sepoltura
- Rebecca: la seconda moglie di Isacco e madre di Esaù e Giacobbe
- Deborah: l’unica donna appartenente al gruppo dei giudici biblici
- Rachele: seconda moglie di Giacobbe
- Eva: la prima donna creata da Dio
- Giuditta: una combattente ebrea
- Noemi: la suocera di Ruth
- Dalila: la donna che seduce e poi tradisce Sansone tagliandogli i capelli
- Lia: la prima moglie di Giacobbe
Nomi ebraici femminili
Tra i nomi femminili più tradizionali presenti nella Bibbia ci sono quelli ebraici più rari e poco diffusi in Italia.
I nomi femminili ebraici sono davvero particolari e renderanno la vostra piccola unica: si differenziano dai nomi stranieri, hanno una lunga tradizione e un significato profondo ma rimangono comunque originali e speciali.
I nomi femminili ebraici sono davvero particolari e renderanno la vostra piccola unica: si differenziano dai nomi stranieri, hanno una lunga tradizione e un significato profondo ma rimangono comunque originali e speciali.
Ariela: significa leone
Chana: la madre del profeta Samuele significa grazia o graziosa
Devora: grande profetessa
Dina: la figlia di Ya’acòv e Lea
Eliza: che vuol dire gioia
Ester: significa stella
Lea: la figlia di Labano e prima moglie di Ya’acòv, significa essere stanchi, il cui onomastico si celebra il 22 marzo
Malka: significa regina
Miriam: la più grande profetessa dei popolo ebraico
Naomi:significa bella e piacevole
Penina: la moglie di Elkana, padre di Samuele il profeta
Rachel: simbolo di purezza e riproduzione
Roni: vuol dire la mia gioia
Ruth: la bisnonna del Re David
Sheina: vuol dire bella
Tamar: significa palma
Nomi biblici femminili rari e originali
Sono nomi femminili classici ideali per la vostra bambina che volete sia speciale con un nome originale. Ecco i nomi biblici femminili classici ma rari e originali:
Abigail: significa il padre è felice
Junia: regina degli dei
Phoebe: significa stella che brilla
Tabitha: vuol dire gazzella, una creatura agile ed elegante
Drusilla: bagnata dalla rugiada
Sharon: significa pianura
Zemira: vuol dire canzone
Zina: significa brillante
Ofra: vuol dire cerbiatto
Hulda: significa di tutto il mondo
Zipporah: bellezza
Chloe: una discepola di San Paolo
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook