La scelta del nome è spesso connessa con la storia famigliare, la religione alla quale si appartiene e alle tradizioni di provenienza.
Quando una coppia di genitori si accinge a scegliere il nome, tende a valutare bene tante questioni prima di effettuare una scelta finale, ad esempio, si assicura che il nome sia armonioso, che suoni bene insieme al cognome e che non diventi mai motivo di “presa in giro” da persone che il figlio o la figlia, incontrerà nella vita.
La scelta del nome rispetta quelle regole che ,chi più chi meno, tutti noi abbiamo tenuto conto prima di assegnare il nome al nostro bambino o bambina: guardiamo ad esempio il significato etimologico, il suono insieme al cognome, e altro.
Spesso la prima idea rimane sempre la migliore e pur cercando e provando altri tantissimi nomi, torniamo al primo che abbiamo detto o pensato, ma se non ne siete convinti ecco per voi, una lista dei 100 nomi svedesi femminili più usati in Svezia appunto.
Nomi come Maja, il più usato per le femminucce; ma anche Emma o Wilma.
Quale vi spira maggiormente?
Leggi anche:
Nomi svedesi maschili: ecco i 100 più belli
Nomi celtici femminili: i più belli e il loro significato
Nomi delle LOL: elenco completo per le nostre bambine
100 nomi femminili svedesi
Curiosità nomi scandinavi
Questo è sancito fin dal 1982: un’ apposita norma , decreto legge, che stabilisce che lo Stato deve approvare i nomi che le nuove coppie scelgono, quelli che i genitori vogliono dare ai loro futuri nascituri.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook