Pannolini lavabili: come si lavano, quanto durano e quanto si risparmia

0
594
pannolini lavabili

Ormai sta prendendo sempre più piede la consapevolezza di quanto sia importante che ogni singolo individuo faccia qualcosa per contribuire ad aiutare l’ambiente. Quando si hanno dei bambini piccoli, ovviamente, il pannolino è un elemento imprescindibile. I primi mesi poi il cambio pannolino avviene molto spesso, con il risultato che, alla fine della giornata, il cesto dei rifiuti è colmo. Un vero e proprio colpo basso per l’ambiente e l’inquinamento. Quindi, cosa si può fare per andare incontro all’ambiente e al tempo stesso garantire confort e benessere ai piccoli? Oggi, sono sempre di più le mamme che scelgono di utilizzare i pannolini lavabili. I pannolini lavabili sono pannolini di stoffa e altri materiali riutilizzabili, che a differenza degli usa e getta non vanno gettati dopo l’utilizzo ma vanno lavati in lavatrice, fatti asciugare e riutilizzati per molti cambi. Non è una scelta semplice che si fa con leggerezza, visto che richiede un impegno molto grande, ma sicuramente sarà apprezzata. Proprio a causa della grande cura e accortezza che bisogna mettere in pratica quando si sceglie di utilizzare i pannolini lavabili, sono molte le mamme cariche di buone intenzioni ma che poi non riescono a stare dietro a questo impegno e, di conseguenza, si vedono costrette ad abbandonare questo percorso green. Vediamo insieme come scegliere i pannolini lavabili adatti ai bambini e che vadano anche incontro alle esigenze della mamma, come utilizzarli e come custodirli senza rovinarli. 

Pannolini lavabili quando iniziare a usarli

Nessuno vi può dire qual è il momento giusto per iniziare ad usare i pannolini lavabili per vostro figlio. Solitamente si consiglia di aspettare i primi mesi di vita, così da poter acquistare direttamente i pannolini lavabili taglia unica.

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

Pannolini lavabili quanto durano e quanti ne servono

Con una media giornaliera di 5 o 6 cambi occorrono circa 14/18 pannolini, sempre ipotizzando lavaggi ogni 48 ore. Se i pannolini vengono mantenuti e conservati correttamente possono anche durare diversi anni, tanto che nel migliore dei casi potranno anche passare al fratello o sorella minore.

Pannolini lavabili modelli

Tanto per cominciare, è giusto sapere che esistono diversi tipi di modelli di pannolini lavabili. Abbiamo:

  • Pannolino lavabile a 1 pezzo: cioè all’interno dello stesso pannolino troverete già cucita la parte assorbente.
  • Pannolino lavabile a 2 pezzi: la mutandina non ha la parte assorbente cucita ma è munita di una tasca dove poterla inserire, oppure dei bottoni per attaccarla e staccarla

Pannolini ecologici come si lavano

La cosa importante nell’utilizzo di pannolini lavabili è quella di lavarli e conservarli correttamente, così da garantirne un lungo utilizzo. Ecco, alcune semplici regole per lavare i pannolini correttamente:

  • ogni pannolino ha un inserto diverso, a seconda dell’età del bambino e del modello prescelto, in ogni caso sarà sufficiente riporlo in un contenitore chiuso non ermeticamente senza prelavaggio; solo in caso di feci è necessario risciacquare l’assorbente sotto acqua fredda e pretrattarlo strofinando del sapone vegetale, prima dello stoccaggio
  • culle e mutandine possono essere lavate ad una temperatura massima di 40°C, mentre gli inserti fino a 60°C, insieme al resto della biancheria
  • non bisogna utilizzare saponi disinfettanti, sbiancanti ottici, ammorbidente o candeggina.
  • essendo il pannolino indispensabile per ogni bambino, è anche giusto cercare di asciugarlo in tempi brevi. Se non è possibile stendere il pannolino al sole, è possibile metterlo in centrifuga ad un massimo di 1000giri (a eccezione delle parti in pul).

Pannolini lavabili risparmio

Secondo quanto riportato sul sito Proiezioni di borsa, un set di 25 pannolini lavabili di ottima qualità ha un costo che si aggira intorno ai 350€. Questo significa che con i pannolini lavabili risparmieremmo 1.650€ durante lo svezzamento del bambino! E non dimenticate che se avrete un altro figlio, il risparmio sarà doppio.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here