Patate dolci: ricetta light per grandi e piccini

0
138

Insegnare ai bambini a mangiare in modo sano può essere una sfida, ma forzare i nostri figli a mangiare non è mai la soluzione giusta. Dobbiamo trovare il modo di rendere i piatti salutari più appetitosi e divertenti per loro. Cerchiamo di proporre ricette alternative e appetitose per i bambini, rispettando i loro orari dei pasti. Inoltre, invitiamo gli adulti a sedersi insieme ai bambini intorno alla tavola per creare un’atmosfera serena durante i pasti. Oggi, vi consigliamo un contorno, o anche uno snack, facile e veloce da preparare, oltre che salutare, che metterà d’accordo tutti intorno alla tavola: le patate dolci, o, per molti, la patata americana.


Patate dolci proprietà

La patata dolce è un alimento benefico per il sistema cardiovascolare grazie ai suoi antiossidanti, vitamine, minerali e fibre che contribuiscono alla protezione del cuore e delle arterie. Le patate dolci sono un’ottima fonte di carboidrati e possono essere consumate una o due volte alla settimana al posto di pane, pasta o cereali. Per un pasto completo, accompagna le patate con verdure fresche e proteine magre. Una porzione ideale è intorno ai 150 grammi.

Ricette con patate dolci

Le patate sono un alimento versatile che si presta a molte preparazioni. Se vuoi evitare le calorie delle patatine fritte, vi consigliamo di provare invece una gustosa e salutare porzione di patate dolci al forno. Di seguito, alcuni consigli su come cucinare le patate dolci in modo veloce e leggero.

Patate dolci al forno

Le chips di patate dolci sono un’alternativa gustosa e salutare alle classiche patatine fritte. Provale seguendo questa semplice ricetta che richiede solo 30 minuti di preparazione!

Ingredienti:

  • 3 patata dolce
  • Sale e olio q.b.
  • Erbe aromatiche ( a piacimento)

Procedimento:

  1. Come prima cosa, prendete le patate dolci e dopo averle lavate bene sotto l’acqua corrente, tagliatele a fettine molto sottile. Il consiglio è quello di non eliminare la buccia, se ben lavata, perché ricca di proprietà benefiche.
  2. Ora, adagiate le fettine su della carta forno posta sopra una teglia da forno e iniziate con il condimento.
  3. Il condimento è a vostra scelta, potete mettere semplicemente olio e sale oppure impreziosire con erbe aromatiche.
  4. Cuocetele in forno a 200° gradi per circa mezz’ora, controllando che arrivino alla cottura da voi desiderata.

Perfetta da mangiare come contorno, ma anche da sgranocchiare come antipasto.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here