Il natale è una delle festività più amate da grandi e piccini; già da inizio dicembre la sua aurea si sparge nelle nostre case con addobbi, serenità, felicità, canzoni e poesie. Tra le poesie più amate dai bambini ci sono sicuramente quelle in rima: sono più semplici da memorizzare e anche più divertenti da imparare. Di poesie natalizie ne esistono veramente un gran numero e di tutte le tipologie: ci sono quelle più lunghe, quelle più corte, quelle invece più emozionanti, quelle più allegre e così via. Ci sono diverse ottiche in virtù dell’argomento.
Ci si sofferma sulla figura di Babbo Natale oppure sulla nascita di Gesù, ed ancora, ci si può rifare ad una poesia su concetti come quello dell’unione, la pace e la famiglia. I bambini amano ripeterle ad alta voce durante la festa e per farlo non devono fare altro, nei giorni precedenti, che assimilare la poesia sul natale e ripeterla, ripeterla e ripeterla ancora. Per la famiglia, quello della poesia è un momento toccante che riprende le nostre tradizioni natalizie, nonchè un momento fondamentale della festività che mantiene viva l’allegria e la serenità di quel giorno.
Poesie di natale scuola primaria
Molte delle poesie natalizie si imparano a scuola, tra i banchi, con le maestre che dedicano intere lezioni a tal proposito. Come già detto, quelle in rima sono tra le più acclamate per la loro semplicità e per la facilità d’apprendimento. Vediamo quali sono quelle più emozionanti tra quelle in rima: una delle più amate è sicuramente “Babbo Natale, ossia una filastrocca molto corta che racconta la storia di bimbi buoni che meritano i doni di natale. Questa è la poesia di natale per eccellenza.
Babbo Natale viene di notte
viene in silenzio a mezzanotte
dormono tutti i bimbi buoni
e nei lettini sognano i doni
Babbo Natale vien fra la neve
porta i suoi doni là dove deve
non sbaglia certo conosce i nomi
di tutti quanti i bimbi buoni.
Poesia di natale per la famiglia
“Babbo Natale” è la preferita dai bimbi perché vivace e semplice. Quella però più emozionante si chiama “Auguri ai parenti”, una “poesia natale” che valorizza la forza della famiglia ed il legame tra i suoi membri in un giorno particolare dove ci si riunisce e si mettono da parte i dissapori.
In questo giorno santo
Gesù chiedo soltanto
di donare ai familiari,
agli amici ed ai miei cari,
tanta gioia e tanta pace,
altro dir non son capace.
O mio caro buon Gesù
su noi tutti veglia tu!
Un magico momento da condividere
Poesie di natale per bambini, questo è il segreto della festività più amata da tutti. Cari genitori dunque, non lasciatevi sfuggire la possibilità di trascorrere questa giornata felice che, grazie alle poesie sul natale, vi avvicinerà ancora di più ai vostri figli. Quello della poesia di natale è un momento emozionante che non può mancare in nessuna famiglia e che vi scalderà il cuore.