Sei alla ricerca di un regalo donna incinta, perfetto per una tua amica o parente in dolce attesa? In questo articolo vorrei darti qualche suggerimento, raccontandoti un pezzettino della mia storia.
Avevo già un bel pancione quando una delle mie amiche mi regalò un gioiello molto particolare. Mi spiegò che era un “chiama angeli”. Mi piacque subito perché la catenina era abbastanza lunga da far sì che il ciondolo, di forma sferica, arrivasse proprio sopra la mia pancia, sulla quale, muovendomi, rotolava da una parte all’altra, emanando un lieve tintinnio. Ecco, quello era il richiamo per l’angelo che avrebbe protetto me e la mia bambina.
Cos’è il “chiama angeli”?
Siccome da sempre ci piace attingere dalle culture straniere, negli ultimi anni ha trovato grande diffusione questo ciondolo tintinnante, in arrivo dalla tradizione messicana, che gli attribuisce qualità benefiche e protettive per chi lo indossa. La bola è infatti il gioiello che le donne messicane donano alle loro figlie in dolce attesa, con l’augurio che protegga la futura mamma e il suo bambino. Lo xilofono contenuto nel piccolo gioiello sferico, tintinnando a ogni movimento, è un richiamo per l’Angelo Custode, che, attratto dal dolce suono, veglierà sulla futura mamma e sul bambino che ha in grembo.
C’è tanta dolcezza in questa narrazione, non trovi? Nonostante non mi sia stato regalato dalla mia mamma e nonostante la mia amica non sia messicana, ricevendo in dono il “chiama angeli” mi sono sentita protagonista di una leggenda bellissima, lieta che una persona a me cara, con un piccolo gesto simbolico, stesse regalando a me e alla mia bimba amore e protezione (grazie, cara amica mia!).
Un tintinnio benefico
Il “chiama angeli” non serve solo per “attirare l’attenzione” dell’Angelo Custode e dare alla mamma la sicurezza di cui ha bisogno durante i mesi della gravidanza, ma ha effetti anche sul piccolo che sta crescendo nella pancia: non dimentichiamo che, dalla diciannovesima/ventesima settimana, è in grado di percepire i suoni che arrivano dal mondo esterno. Il tintinnio del “chiama angeli” lo raggiunge ogni volta che la mamma si muove, facendo involontariamente scivolare il ciondolo sulla sua pancia. Una volta nato, il piccolo continuerà a riconoscere quel suono rassicurante, tant’è vero che le mamme sono solite appenderlo sulla sua culla per calmarlo e facilitarne il sonno.
La cosmesi solida, il regalo perfetto per una donna in gravidanza
Un altro regalo molto gettonato per le donne in attesa sono i prodotti per la cura del corpo.
Se ultimamente hai prestato attenzione, ti sarai accorta che moltissime aziende, anche molto famose, che producono cosmetici, hanno iniziato a creare prodotti solidi. A parte i comuni saponi per le mani, sul mercato si trovano shampoo, balsami per i capelli e per il corpo e detergenti con finalità specifiche non più liquidi, ma concentrati in forme anche molto divertenti e sfavillanti di colori golosi.
Il consiglio è di esplorare marche magari poco note, ma che utilizzano materie prime di qualità certificata, evitando come la peste ingredienti chimici, microplastiche e modalità di produzione industriale.
Cercando in Rete o entrando in un negozio specializzato, ti imbatterai in un’esplosione di colori e di profumi. Scegli, tra i prodotti di qualità e approvati dalle rigorose normative europee, ciò che ti ispira di più, orientandoti su burri nutrienti e rigeneranti (come il burro di cacao e il burro di karitè) che, spalmati sulla pelle bagnata, rilasceranno le loro essenze profumate. Sono certa che la futura mamma a cui farai questo regalo ti sarà grata per il momento di assoluto benessere che le avrai regalato. E sono anche certa che almeno un paio di queste “delizie” resteranno nel tuo bagno!
Ti ricordo inoltre che questa tipologia di prodotti dura molto più a lungo rispetto alle confezioni liquide: niente sprechi e tanto rispetto per l’ambiente, recuperando tradizioni artigianali che, per fortuna, non sono andate perdute.
Su maperte.it ti proponiamo tante idee regalo, tra cui la rivista trimestrale Ma’PerTe, dedicata alle donne in gravidanza e a chi mamma lo è già.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});