Rimanere incinta facilmente, ecco 10 metodi “infallibili”

0
256
rimanere-incinta-facilmente

Quando una coppia desidera avere un bambino, molto spesso si tende a volere che ciò si verifichi nel minor tempo possibile. Tuttavia, la società di oggi impone ritmi frenetici e le donne sono costrette a dividere il proprio tempo tra casa, lavoro e famiglia. Quindi, quando si pensa sia arrivato il momento giusto per decidere di avere un figlio non lo si vuole lasciare scappare! Non esiste una bacchetta magica per rimanere incinta facilmente, anche se nella coppia non vi sono problemi di salute, ma sicuramente esistono dei metodi e condizioni che possono agevolare il concepimento. Se siete alla ricerca di una gravidanza, ecco alcuni consigli su come rimanere incinta.

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

Come rimanere incinta subito

Come anticipato, anche in una coppia che non presenta problemi di salute non vi è la certezza sulle tempistiche del concepimento. Quindi, se è vero che non esiste un metodo infallibile per rimanere incinta, sicuramente esistono però alcuni accorgimenti che si possono prendere per prendersi cura del proprio corpo e aumentare le probabilità di rimanere incinta.

Pianificare una visita medica

Se entrambi vogliono avere un figlio in fretta, è bene effettuare subito dei controlli medici: la donna dovrebbe consultare il ginecologo e l’uomo andare da un andrologo. Questa valutazione permetterà di individuare eventuali problematiche che potrebbero ostacolare la gravidanza e intervenire tempestivamente. Considerando una coppia sana che non presenta ostacoli nella concezione, ecco alcuni consigli per aumentare le possibilità di successo.

Eliminare lo stress

Una coppia che è alla ricerca di una gravidanza è spesso ossessionata dalla paura di non riuscirci. Ecco che, il benessere psicologico è importante così come quello fisico. La fretta e l’ansia, in questo contesto, non sono assolutamente dalla parte della copia. Anzi, secondo alcuni studi, lo stress può influire negativamente sulle possibilità di concepimento.

Calcolare il periodo dell’ovulazione

L’ovulazione dovrebbe verificarsi 14 giorni prima del sopraggiungere del ciclo mestruale, ma non è sempre così. In generale, comunque, una donna ha più probabilità di rimanere incinta intorno al quattordicesimo giorno del ciclo, quindi a metà tra le due mestruazioni. Come prima cosa è fondamentale conoscere il proprio corpo e il tempo che solitamente passa tra una mestruazione e l’altra, così da capire quando si è nel periodo fertile. Oltre al calcolo dei giorni, è possibile individuare l’ovulazione, misurando la temperatura basale o analizzando la consistenza del muco cervicale. Esistono anche molte app da scaricare sul proprio smartphone in grado di monitorare l’ovulazione in base alle indicazioni del vostro ciclo mestruale.

Avere rapporti sessuali regolari con il partner

Erroneamente si tende a pensare che le possibilità di rimanere incinta possano aumentare se aumentano anche i rapporti sessuali. Per certi aspetti è vero ma non bisogna esagerare. Si consiglia, infatti, di avere rapporti a giorni alterni anche durante il periodo fertile della donna.

Non esagerare con i rapporti sessuali

Come anticipato, spesso si sottovaluta spesso l’importanza di avere rapporti non troppo frequenti durante il periodo fertile della donna; infatti, è consigliabile limitarsi ad un rapporto ogni due giorni. Di fronte al quesito che tutte le donne si pongono, “Quanto liquido seminale serve per rimanere incinta?”. Possiamo rispondere tranquillamente che per rimanere incinta basta una goccia di liquido seminale, considerando che si stima che in un millilitro possono esserci più di 15 milioni di spermatozoi, e per fecondare un ovulo ne basta uno.

Posizioni per rimanere incinta

Su questo argomento esistono molte perplessità. Perché se da un lato sembra che la posizione del Missionario, dove la donna si sdraia sulla schiena con il partner sta sopra di lei, sia una delle più efficaci per rimanere incinta, in quanto consente allo sperma di raggiungere rapidamente la cavità uterina, dall’altra i ginecologi non sono molto d’accordo. Secondo loro non esiste una posizione favorita rispetto alle altre.

Utilizzare i test di ovulazione

I test di ovulazione sono strumenti che identificano i periodi più fertili del ciclo femminile, aumentando le possibilità di rimanere incinta.

Prendersi cura della propria salute

Prima di pensare a una gravidanza è bene accertarsi di “possedere” dei requisiti indispensabili non solo per il concepimento, ma anche per portare avanti una gravidanza senza rischi. Tra questi, raggiungere il proprio peso forma.

Assumere acido folico

Se si è alla ricerca di una gravidanza, è consigliato chiedere informazioni al proprio ginecologo per iniziare ad assumere acido folico, almeno 3 mesi prima del concepimento e fino al terzo mese di gravidanza. Lo scopo è quello di ridurre il rischio di malformazioni della colonna e della testa del feto.

Non assumere alcuni farmaci

Se siete alla ricerca di Informazioni su come si rimane incinta, sicuramente dovrete sospendere alcuni farmaci, tra cui antibiotici e antinfiammatori. Ovviamente, parlandone prima con il proprio medico.

Se, nonostante queste accortezze vi state chiedendo perché non riesco a rimanere incinta, parlatene con il vostro medico, che vi prescriverà la strada migliore da seguire.

 

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here