Al giorno d’oggi la maggior parte di noi ha davvero grossa difficoltà a muoversi senza utilizzare un’automobile: basti pensare che in una famiglia media di quattro persone (madre, padre e due figli) come minimo si possiedono due macchine intestate ad entrambi i genitori, in molti casi però ne hanno una propria anche i figli stessi.
In questo articolo si vuole principalmente condividere qualche suggerimento per risparmiare sulle spese della propria automobile.
Leggi anche:
Seggiolini auto, cosa prevede la nuova legge anti-abbandono
È sempre vero che l’auto è un mezzo indispensabile a tutti?
Come è già stato detto, l’automobile oramai è un mezzo di spostamento indispensabile, ma la domanda davvero importante è: è sempre necessaria? A questo punto molti non avranno dubbio su cosa rispondere, altri invece esiteranno: ammettere che in alcuni casi si abusa un po’ troppo del suo utilizzo non è facilissimo.
Indi per cui, come primo suggerimento – per rompere il ghiaccio definitivamente – , vi dico: se non avete necessità estreme di spostarvi con l’automobile, abitate in centri urbani ben collegati e, soprattutto, volete contribuire alla salvaguardia ambientale, (risparmiando gruzzoletti di denaro)…non usate la vostra macchina! Sforzatevi di usare i mezzi pubblici, le biciclette, e perché no, le vostre gambe.
Detto ciò, coloro i quali non hanno alcuna scelta e sono obbligati ad utilizzare l’auto personale per fare su e giù dal lavoro, per accompagnare i bambini a scuola, a nuoto, ecc ecc…non hanno nulla da temere, esistono metodi intelligenti per risparmiare sulle spese della propria automobile.
Rifornirsi presso benzinai convenienti
Quali sono i migliori prezzi per la benzina? È molto comodo sapere di poter fare benzina ad ogni distributore che ci capita sotto il naso, ma come potrete ben immaginare, non tutti i punti di rifornimento sono convenienti. È per questo che la cosa più sensata da fare è quella di controllare per tempo i prezzi dei vari marchi di benzina e capire da chi conviene rifornirsi e da chi assolutamente no. Chiaramente l’ideale è che il benzinaio prescelto non disti kilometri e kilometri dal proprio punto di interesse, altrimenti sarete da capo a quindici. La cosa migliore è che si trovi sulla strada per il lavoro o per casa.
Optare per l’impianto gpl
Se ancora non lo avete fatto, potreste considerare di installare l’impianto gpl nella vostra automobile, sia che essa sia nuova sia che essa sia usata. Eventualmente, se state pensando di comprare una macchina nuova, potrete valutare di rottamare o vendere la vecchia e capire se a quel punto ha senso comprarne una con l’impianto gpl già installato. Con questo genere di carburante il risparmio sarà assicurato e oltretutto inquinerete molto meno.
Un occhio di riguardo nei confronti della manutenzione
Davvero molto importante è il discorso sulla manutenzione: non dimenticatevi di far controllare a chi di dovere che la vostra auto abbia tutto “al suo posto”. Meglio spendere di tanto in tanto quel che serve, che non voler optare per le varie manutenzioni del caso…rischiando di ritrovarsi con grosse magagne da risolvere e tanti soldi da buttarci.
Il consiglio per risparmiare in questo caso è quello di affidarsi ad un grande franchising nazionale di officine, questo per il semplice fatto che possono applicare prezzi molto più vantaggiosi delle piccole officine, garantendo con il loro nome una costante sicurezza. Suggerimento a priori: chiedete sempre e comunque dei preventivi prima di fare qualsiasi scelta.
Affidarsi alle auto elettriche usate
Risparmio garantito qualora sceglieste di comprare un’auto elettrica usata. Al comprarle probabilmente sarete costretti a non spendere meno dei 10.000 euro, tuttavia una volta che l’avrete in dotazione, la manutenzione vi costerà pochissimo. Infatti questo genere di automobile prevede il minor costo di gestione paragonato ad una vettura con motore termico.
Il motivo per cui la manutenzione vi andrebbe a costare molto poco è dovuto al fatto che vi sono davvero poche parti soggette ad usura: basti pensare che questa tipologia di macchina non è dotata né di frizione, né di motore a scoppio. Di conseguenza non sarà necessario cambiare l’olio, marmitta o candele, filtro dell’aria, motorino di avviamento, pompa dell’acqua, filtro del carburante, cinghia di distributore, e chi più ne ha più ne metta.
Oltretutto c’è da sapere che il carburante, cioè l’energia elettrica, costa meno anche qualora sceglieste di optare per un’auto ibrida, avendo l’esenzione dal pagamento del bollo per i primi 5 anni. Non dimenticando che l’RCA è scontata fino al 50%.
Noleggio a lungo termine
Non tutti conoscono questa possibilità, infatti ve ne voglio parlare: si può noleggiare un’auto a lungo periodo usufruendo ad esempio del super ammortamento al 140% ( nonostante siano state fatte delle modifiche dal 2018). Con questa opzione il risparmio sarà di circa 5000 euro rispetto all’acquisto e di quasi 6000 euro rispetto al leasing.
…Fate sempre controllare le gomme!
Ultimo consiglio, ma non per questo meno importante: ricordatevi puntualmente di controllare la pressione delle gomme, non solamente d’estate quando il calore aiuta a sgonfiare gli pneumatici, ma durante l’intero anno. In genere l’ideale è controllare le gomme almeno ogni due mesi e con queste piccole attenzioni avranno vita più lunga di almeno 2-3 anni
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!