Il 5 Ottobre è San Placido: significato del nome, origini e storia, frasi di auguri buon onomastico ai Placido che conoscete insieme a belle immagini per WhatsApp, Facebook, Instagram e Twitter: trovate tutto qui.
Immagini auguri onomastico San Placido?
Il santo del 5 ottobre si chiama Placido, monaco cristiano, seguace di San Benedetto da Norcia.
S.Placido è il protettore dei monaci novizi, il patrono di Messina e dell’arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela.
S.Placido è il protettore dei monaci novizi, il patrono di Messina e dell’arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela.
Leggi anche:
Significato nome Placido
Il nome latino Placidus deriva dal verbo placère, “piacere” e significa “colui che piace“.
Nel corso del tempo assunse il significato di “persona tranquilla, serena”. Il nome fu molto amato in ambienti cristiani grazie al culto di san Placido, monaco vissuto nel VI secolo.
Nel corso del tempo assunse il significato di “persona tranquilla, serena”. Il nome fu molto amato in ambienti cristiani grazie al culto di san Placido, monaco vissuto nel VI secolo.
L’onomastico si festeggia il 5 ottobre.
Colore: verde. Pietra: smeraldo.
Tutto su San Placido Martire
Il santo di oggi visse nel VI secolo e fu molto diffuso soprattutto durante il Medioevo.
Nel 1600 dopo il ritrovamento di alcune sue reliquie nella chiesa di San Giovanni di Malta, c’è stato un rinnovato fervore da parte dei fedeli che celebrano il santo anche il 4 agosto.
Nel 1600 dopo il ritrovamento di alcune sue reliquie nella chiesa di San Giovanni di Malta, c’è stato un rinnovato fervore da parte dei fedeli che celebrano il santo anche il 4 agosto.
San Placido proveniva da una famiglia nobile ed antica che viveva a Roma ed era il primo di quattro fratelli, e fu introdotto alla vita religiosa quand’era ancora molto giovane.
Qui conobbe Benedetto da Norcia che aveva iniziato la sua opera monastica.
La diffusione del nome Placido in tutta Italia, soprattutto in Sicilia dove il culto del santo del 5 ottobre è particolarmente sentito.
Il calendario liturgico ricorda altri santi e beati omonimi. Ad esempio il 12 giugno si ricorda un abate di Ocre, mentre l’11 luglio un martire di Disentis. Infine l’11 ottobre si ricorda Santa Placida vergine di Verona.
Onomastico San Placido: Auguri!
Vuoi augurare Buon Onomastico a Placido?
Non mancano online idee simpatiche e divertenti come immagini , anche animate per Whatsapp e per Facebook.
Per fare gli auguri di buon onomastico ci sono anche immagini e frasi, pronte per scrivere messaggi e biglietti di auguri anche divertenti.
Ecco di seguito alcune idee per festeggiare l’onomastico del 5 ottobre.
Ecco di seguito alcune idee per festeggiare l’onomastico del 5 ottobre.
- I veri amici non li dimentichi mai ed ogni occasione è buona per ricordali. Approfitto del tuo nome che oggi si manifesta per augurarti un meraviglioso giorno di festa! Buon onomastico Placido.
- Sono i giorni importanti quelli che non dimentichi mai, quelli come questo del tuo onomastico, legati ad un ricordo fantastico. Felice giornata!
- Ogni giorno ha un motivo per essere speciale, oggi quella ragione sei tu. Tanti auguri Placido.
- Tanti auguri all’amico più ribelle che conosco con il nome più tranquillo che c’è!
- Ogni nome ha il significato della persona che lo porta, così per me il tuo nome significa amicizia e sincerità. Tanti auguri.
- Auguri alla persona più tranquilla che conosco, come dice lo stesso significato del tuo nome!
- Con i santi e con il tuo nome hai poco in comune. Buona giornata e buon onomastico!
- Basta poco per essere felici, come essere ricordati per il nome che si ha!
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook