Scarlattina Immagini bambini: ecco le foto per riconoscerla

0
1428
Scarlattina Immagini bambini: ecco le foto per riconoscerla
Nell’articolo vi mostreremo alcune Scarlattina Immagini, per poter riconoscere questa malattia nei vostri bambini senza confonderla con altre.
Ma innanzitutto di cosa stiamo parlando?
La scarlattina (quarta malattia)è una malattia infettiva batterica, che si manifesta con la comparsa d puntini rossi per tutto il corpo, compresa la lingua, generalmente accompagnata da mal di gola, vomito, febbre e anche mal di testa.
L’esantema si può diffondere su tutto il corpo e sul viso senza colpire la zona intorno alla bocca che rimane sempre pallida.
A vederla un po’ da lontano può sembrare un arrossamento uniforme ma se vista da vicino è formato da piccolissime macchioline rosse sulla pelle arrossata.
Ci si può ammalare più volte e colpisce soprattutto i bambini in età scolare, rimanendo molto rara fino ai 2 anni e praticamente non colpisce mai prima dei sei mesi.
È più frequente nei mesi invernali.
Ecco di seguito alcune foto per riconoscerla.
Leggi anche:
scarlattina bambini
Poiché ne esistono diversi ceppi, ci si può ammalare di scarlattina più volte.

Scarlattina Sintomi

Dopo due o tre giorni dal contagio compare in genere i sintomi scarlattina che si manifestano sono:
  • una febbre alta e improvvisa,
  • mal di gola,
  • vomito,
  • brividi
  • mal di testa.
La lingua si copre in principio di una patina bianca che poi diventerà rosso lampone con appunto dei puntini rossi sulla lingua – lingua a fragola-.
Mentre entro uno o due giorni arriva anche l’esantema, una eruzione cutanea caratteristica che sembra un arrossamento su tutto il corpo mentre guardando bene sono singoli puntini.
Come si manifesta la scarlattina?
In realtà sono appunto una miriade di macchioline rossastre che cominciano a manifestarsi sulle parti calde e umide del corpo quindi l’inguine e le ascelle, e pian pianino si diffondono sul tronco, braccia e gambe.
Alla fine l’esantema interessa tutto il corpo, tranne che l’interno dei gomiti e il viso, a eccezione della parte intorno alla bocca.
L’esantema dura 3-4 giorni, poi impallidisce, la febbre scompare e subentra una desquamazione della pelle, soprattutto a livello del palmo delle mani e dei piedi, che dura circa due-tre settimane.

Scarlattina Cure

Viene trattata con terapia antibiotica, necessaria per evitare il rischio di complicazioni. In genere si cura con un farmaco prescritto dal pediatra, l’amoxicillina, da prendere per bocca per 10 giorni (i medici raccomandano di NON interrompere l’assunzione, anche se i sintomi migliorano).
Si possono associare anche farmaci per attenuare i sintomi, quindi Tachipirina e più in generale il paracetamolo come antipiretico.

Scarlattina Immagini Bambini

Ecco alcune Scarlattina Immagini per poter riconoscerla nei vostri bambini:

  • Immagine 1

scarlattina foto

  • Immagine 2

immagine scarlattina

  • Immagine 3

immagini scarlattina

  • Immagine 4

foto scarlattina

  • Immagine 5

scarlattina sintomi bambini

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here