Ricordate quante volte avete sentito bambini e adulti canticchiare questo famoso brano? “Se sei felice tu lo sai” è una canzone che ha raggiunto grande popolarità negli anni ’50, grazie al suo vivace motivo musicale accompagnato da gesti tipici della vita quotidiana. Muoviti! Salta! Balla! Questo brano trasmette tanta gioia, grazie al simpatico motivetto delle varie strofe. Un brano dove la musica aiuta a migliorare la coordinazione dei vari movimenti, come battere le mani, camminare, battere i piedi, saltare, salutare, ecc.
Se sei felice tu lo sai testo
Una canzone molto nota in inglese, ma che ha trovato molto successo anche nel nostro paese. Di seguito, il testo in italiano della canzone se sei felice tu lo sai batti le mani.
Se sei felice e tu lo sai batti le mani
Se sei felice e tu lo sai batti le mani
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai batti le mani
Se sei felice e tu lo sai batti i piedi
Se sei felice e tu lo sai batti i piedi
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai batti i piedi
Se sei felice e tu lo sai schiocca la lingua
Se sei felice e tu lo sai schiocca la lingua
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai schiocca la lingua
Se sei felice e tu lo sai schiocca le dita
Se sei felice e tu lo sai schiocca le dita
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai schiocca le dita
Se sei felice e tu lo sai fai lo starnuto
Se sei felice e tu lo sai fai lo starnuto
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai fai lo starnuto
Se sei felice e tu lo sai fammi un saluto (ciao)
Se sei felice e tu lo sai fammi un saluto (ciao)
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai fammi un saluto (ciao)
Se sei felice e tu lo sai mandami un bacio
Se sei felice e tu lo sai mandami un bacio
Se sei felice e tu lo sai e mostrarmelo potrai
Se sei felice e tu lo sai mandami un bacio
Significato e anno di uscita
La canzone è stata pubblicata per la prima volta negli anni ’50 nella versione inglese, f you’re happy and you know it, clap your hands!, per poi diffondersi anche in Italia. Lo scopo di questa canzone è quello di promuovere e incoraggiare la coordinazione e il lavoro di gruppo. Un brano gioioso dove le emozioni vengono trasmesse tramite la rappresentazione di gesti quotidiani. Per chi non lo conoscesse, potete ascoltare questa canzone anche sulla piattaforma “YouTube”.