Ieri abbiamo intervistato Raffaella Fenoglio in merito a Storia degli strani animali della fattoria dei monaci templari e del coraggio della piccola Nicole ( e di Claude e oggi vi offriamo la ricetta della torta di mele tratta proprio dal libro di favole.
Vi ricordate come iniziava il racconto?
il buio della notte, un rumore sospetto, un paio di occhi e un lampione sempre acceso…
Così cominciava la storia della piccola Nicole e di Claude, il suo orsetto di pezza.
Una storia resa ancor più magica dal loro coraggio nell’affrontare un terribile pericolo e dai nuovi amici che incontreranno nel corso della lunga notte nella fattoria.
Una fiaba che narra di amicizie che vanno oltre il tempo e di legami resi indissolubili da una torta di mele e crema…
Ecco a voi la ricetta che sicuramente farà felice i vostri bambini.… soprattutto a merenda!
Ingredienti della torta di mele dei Monaci Templari

4 mele
175 g di farina integrale
1 bustina di lievito bio
1 cucchiaio di cannella in polvere
110 ml olio d’oliva
115 g di zucchero di canna in polvere (frullatelo nel mixer)
2 uova
50 ml latte
Sale
Limone, il succo e lo zest
Streusel
115 g di farina integrale
1/2 bustina di lievito bio
85 ml olio d’oliva
85 g di muscovado
Zucchero di canna
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 gradi. Imburrate lo stampo da 20-25 centimetri. Cominciate a fare lo streusel mescolando a mano l’olio e la farina fino ad ottenere un composto sabbioso e aggiungete lo zucchero.
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili, bagnatele con succo di limone. In una terrina mescolate la farina, il lievito, la cannella, lo zest di limone e il sale.
Amalgamate olio e zucchero per ottenere una crema morbida.
Aggiungete un uovo e metà della miscela in polvere con una frusta. Aggiungere il secondo uovo e finire con la 2 seconda parte delle polveri e il latte.
Otterrete una pasta densa. Versate il preparato in uno stampo imburrato e livellate con una spatola.
Coprite con le mele. Versate sopra le mele lo streusel, cospargete di zucchero di canna e infornate.
Cuocete 50 minuti e servire dopo 10 minuti, o quando è freddo.