UNA MAMMA RISPARMIA – Come risparmiare energia elettrica
Continuiamo con gli articoli sul risparmio familiare. Oggi vi parlo dei metodi per risparmiare energia elettrica:
Spegnere le luci quando non servono
A me capita molto spesso di entrare in casa delle persone e notare lampadine accese in stanze vuote, televisori o radio che trasmettono programmi che nessuno sta guardando. Sembra poco importante, ma su base annua, questi piccoli accorgimenti fanno la differenza.
Elettrodomestici classe A
Scegliere sempre elettrodomestici di classe energetica A che riducono di molto i consumi. Evitare di abbassare la temperatura del frigorifero sotto ai 3°C. Sbrinare regolarmente il congelatore: lo strato di ghiaccio funziona da isolante e fa aumentare i consumi energetici
Utilizzare solo lampade fluorescenti compatte
Le lampade fluorescenti compatte non solo durano fino a 20 volte in più delle comuni lampadine ad incandescenza, ma consumano fino all’80% di energia in meno. Costano sicuramente di più, ma si ammortizza rapidamente. Le lampade fluorescenti compatte, inoltre, riducono le emissioni di CO2 fino all’80% rispetto alle loro omologhe ad incandescenza.
Lavatrice e lavastoviglie a pieno carico
Lavatrice e lavastoviglie conviene utilizzarle sempre a carico pieno e a basse temperature. Il bianco nei vestiti si può ottenere anche impiegando detersivi che siano efficienti pur lavando a freddo
Disporre il frigorifero lontano dalle fonti di calore
Posizionare frigorifero e congelatore lontani da fonti di calore. Verranno sottoposti a sforzi esagerati per raggiungere le temperature impostate e quindi il consumo di energia elettrica aumenterà. Evitare di riporre dentro il frigo, cibi ancora caldi. Assicurarsi che l’elettrodomestico sia distanziato dalla parete di almeno 10 centimetri, per garantirne la corretta ventilazione. Una volta all’anno è bene pulire dalla polvere e da eventuali incrostazioni la serpentina posizionata sul retro del frigo.
Staccare gli elettrodomestici dalla presa elettrica quando non si usano
Staccare sempre tutti gli elettrodomestici quando non li usiamo, consumano energia anche da spenti. Qualche esempio: i carica batterie di cellulari e computer, stereo, televisioni ecc.
Tariffa Bioraria
Se avete una tariffa bioraria, potete risparmiare energia elettrica utilizzando gli elettrodomestici ad alto consumo tra le 19 e le 07 del mattino, nel weekend e nei giorni festivi.
Questi consigli, applicati regolarmente, ci aiutano a risparmiare una notevole cifra annua che potremmo utilizzare per comprare qualcosa di più utile o fare un viaggio con la famiglia.
Leggi anche UNA MAMMA RISPARMIA. Come risparmiare sul riscaldamento di casa
Continuate a seguirmi anche su Instagram e su Facebook
Grazie per i preziosi consigli. Le bollette della luce sono sempre più elevate!
Ottimi suggerimenti. Anche io sto molto attenta ai consumi, è un po’ una fissazione! Il tuo articolo è davvero utile!
Non conoscevo alcuni di questi trucchi
Voglio provare ad usare solo lampade fluorescenti compatte
purtroppo il mio frigorifero è in veranda esposto a caldo e sole dalle 6 del mattino alle 9. non posso metterlo altrove. in compenso uso tutti gli elettrodomestici con moderazione ma la bolletta cmq è sempre un salasso ingiustificato
Questi sono davvero utili consigli che spesso ci dimentichiamo di mettere in pratica! Grazie!
Io la teoria la so ma sulla pratica sono proprio un disastro. Rileggero’ il tuo post prima di dormire (e dopo aver spento il monitor del pc). 🙂 🙂
Ottimi suggerimenti, ma devo dire che ho provato qualche mese a stare molto attenta e non ho notato significative differenze sulla bolletta. In effetti i costi fissi dei gestori superano sempre notevolmente i consumi. Proverò a fare un nuovo tentativo.
Grazie per tutti i consigli, molte cose non le sapevo, d’ora in poi starò più attenta
Non ci credevo, invece avere eletteodomestici in classe A+ fa davvero la differenza. Sperimentato personalmente con la lavasciuga nuova!
Ho la casa controsoffittata e piena di faretti e lo scorso anno li ho sostituiti tutti con quelli a basso consumo: ho risparmiato moltissimo in luce elettrica.
Mi trovi dubbiosa sul consiglio che dai di fare lavatrici a pieno carico: mi dicono che usare il mezzo carico ridotto 2 volte, fa risparmiare il 30% sul carico completo a basse temperature. A chi credere?
Dove lo hai letto?
Tutti consigli che seguo alla lettera per risparmiare a casa.