L’Uovo Kinder fatto in casa è un’idea super golosa da realizzare nel periodo pasquale. Per avere un risultato perfetto, scegliete cioccolato di ottima qualità e una bella sorpresa da collocare all’interno dell’uovo. Siete curiose di scoprire la ricetta?
Leggi anche:
Pasqua disegni da colorare e stampare
Film di Pasqua per bambini: la lista completa da vedere in famiglia
Filastrocche di Pasqua per bambini: le più belle e divertenti
Ricetta uovo di Pasqua Kinder
Preparare le uova di Pasqua con i bambini non è affatto un’impresa impossibile. Basta seguire alla lettera la nostra ricetta e avrete un uovo di Pasqua salutare e senza conservanti né coloranti. È anche una brillante idea per risparmiare, ma anche per tenere impegnati i bambini cucinando.
Gli ingredienti sono gli stessi dell’uovo di cioccolato Kinder. Per il vostro uovo vi occorrono:
- 150 gr di cioccolato al latte
- 150 gr di cioccolato bianco
- Stampi per uovo (h 22 cm)
Dotatevi anche di un paio di guanti in lattice per evitare di lasciare impronte sulla superficie dell’uovo durante la preparazione e di un termometro per dolci (la giusta temperatura del cioccolato è fondamentale nel processo di preparazione). La parte più difficile à sicuramente il temperaggio, che consiste in una serie di passaggi che conferiscono all’uovo lucentezza e plasticità. Quando sciogliete il cioccolato a bagnomaria dovete portarlo alla temperatura di 45°, poi farlo raffreddare e lavorarlo con una spatola su un piano e portarlo a 27°C se la cioccolata è a latte. A questo punto viene sciolto nuovamente fino a raggiungere una temperatura di 29°. Per fare questo procedimento dovete armarsi di tanta pazienza.
Per quanto riguarda gli stampi per le uova Kinder, se siete alle prime armi, meglio quelli in plastica trasparente anziché quelli in metallo.

Uova di cioccolato Kinder: preparazione
- Sciogliete il cioccolato al latte in un pentolino dal fondo spesso a fiamma bassa (o al microonde). Se avete tempo e voglia e siete in possesso di un termometro per pasticcieri, temperate il cioccolato.
- Versate il cioccolato fuso negli stampi, distribuendolo in modo omogeneo. Mettetelo poi in frigo o freezer per far rassodare.
- Nel frattempo sciogliete il cioccolato bianco e fatelo raffreddare. (Attenzione dev’essere fuso, non liquido).
- Versate il cioccolato bianco sul guscio di cioccolato al latte e velocemente inclinate per distribuire bene questo secondo strato. Mettete di nuovo in freezer.
- Quando i gusci si sono rassodati, estraeteli e capovolgete le 2 metà d’uovo su un piano.
- Mettete la sorpresa all’interno dell’uovo e unite le due metà passando un coltello bollente su uno dei bordi o spennellando del cioccolato lungo i bordi facendo aderire le 2 metà.
- Aspettate e poi disponetelo su un bicchierino.
- Confezionate il vostro Uovo Kinder fatto in casa con una bella carta pasquale o decoratelo con disegni di zucchero.
Questa non è la sola ricetta che potete realizzare nel periodo pasquale con i vostri bambini. Potete anche cimentarvi nella preparazione del casatiello e della pastiera (i dolci tipici napoletani) o della colomba pasquale. Le ricette da provare e gustare sono infinite. Via libera alla creatività e alla fantasia in cucina.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});