Viaggio in auto con neonato? Che decidiate di partire molto presto o optate per un dopo cena che sa di avventura, viaggiando in notturna, restare ore in auto con i bambini e quindi viaggiare con neonati, vuol dire non solo essere preparati con tutto ciò che serve alla tua famiglia, per non farli annoiare e per ogni evenienza, ma anche essere a conoscenza di tutte le aree attrezzate sulle autostrade.
Garantire un viaggio sereno ai propri figli è il desiderio di tutti: non solo per il loro punto di vista ma anche per il nostro, dato che se loro stanno bene e tranquilli ciò si ripercuote anche su di noi genitori, ( sia se siamo alla guida sia sul lato passeggeri).
Sarà di conseguenza un viaggio lontano dall’essere stressante,le vacanze con neonati possono essere più gradevoli e sarà meno un viaggio da incubo quindi e il tempo passerà più in fretta.
Sarà comunque fondamentale partire preparati ed informati, proprio dovendo affrontare un tragitto on the road.
Pronti allora per stare delle ore in auto con i vostri bimbi?
Leggi anche:
Aree attrezzate per i neonati in autostrada
Mamme viaggiatrici, qual è il vostro peggiore incubo? Scendere per una sosta in autogrill, entrare in bagno con il piccolo con il pannolino pieno , varcare la porta e…non trovare un fasciatoio per poter cambiare il bambino.
Nei treni delle ultime generazioni è facile trovare sempre un fasciatoio nei bagni, ma in autostrada sugli autogrill -in Italia- non siamo ancora completamente preparati.
Parlando con le mamme dell’argomento, troppo spesso sento dire che sono costrette a cambiare il neonato in macchina. E altre volte può capitare di trovarlo sporco, mal messo o rotto. Partiamo dall’ ABC: un bagno inaccessibile, quindi figuriamoci se possiamo usare un piano d’appoggio per il nostro bambino.
Mentre in Europa le aree attrezzate per i bambini in autostrada sono la normalità, facili da trovare, sempre puliti e non c’è nemmeno bisogno di cercarli su di un sito o un App apposita, come occorre invece fare qui da noi.
Per garantire un viaggio più a misura di neonati, la catena Autogrill Italia mette a disposizione in 44 aree di servizio, fasciatoi e baby room e in tutti i Ristoranti Ciao, seggioloni, scalda biberon ed un Menù Baby, realizzato in collaborazione proprio con Plasmon (e che prevede omogeneizzato di pollo, brodo di verdure, crema di riso, vasetto di omogeneizzato di mela e nettare di pera).
Volete sapere quali e dove sono? Li trovate uno ad uno qui. Portare i neonati in auto per lunghi tragitti non è poi così pesante!
Aree attrezzate per i bambini in autostrada
E per i bambini più grandicelli invece l’incubo arriva se non riuscite a reggere i piccoli in un angolo per cambiargli una maglietta, cercando di non fargli toccare tutto o mentre provano a scappare via.
Sono davvero un’ottima valvola di sfogo per i bimbi che non tollerano l’obbligo della posizione seduta per troppo tempo le aree di sosta degli autogrill.
La sicurezza in strada, viene prima di tutto, per questo quando è possibile, conviene concedere qualche minuto di libertà ai bambini, prima di pensare di slacciarli dalle cinture e prenderli in braccio.
E poi la sosta è un toccasana sia per i bambini che per gli adulti, durante il viaggio in auto.
Nella lista che trovate sul sito dell’autostrada potete cercare così anche aree gioco, sia all’esterno che all’interno, e la fermata più lunga passerà anche più in fretta.
Quindi viaggiare con bambini piccoli non solo è fattibile, ma con un po’ di organizzazione renderete tutto più semplice.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook