Zucchine in pastella. Ricetta per negati in cucina

0
751
zucchine in pastella

Zucchine in pastella. Ricetta per negati in cucina

Per le mamme che, come me, sono sempre di fretta e anche un pó negate in cucina, propongo una ricetta facile, veloce e molto gustosa che piace a tutti, grandi e piccini. Mio figlio Alex le adora e mi chiede sempre di farle.

(Leggi anche Bocconcini di pollo impanati)

Le zucchine in pastella si preparano in circa 10 minuti e il procedimento è molto semplice.

Abbiamo bisogno di:

– Zucchine (ognuno decida la quantità in base alle proprie esigenze)

– Farina

– Acqua

– Sale

– Olio di semi

– Carta da cucina

Opzionalmente la birra che io non metto per farle mangiare a mio figlio. Se si ha più tempo, si possono anche aggiungere latte e uova per dare un sapore diverso alla pastella.

Tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili e li abbiamo quasi tutte già in casa.

Procedimento:

Lavate bene le zucchine e togliete le 2 estremità. Procedete quindi a tagliare le zucchine a fettine o a listelle (come più preferite) e posizionatele in una bacinella.

Zucchine in pastella

Nella stessa bacinella con le zucchine, aggiungete un pó d’acqua fredda e fate inzuppare bene tutte le  nostre zucchine. Adesso inserite abbondante farina e iniziate a mescolare con le mani, cosicché la farina attacchi in maniera uniforme su tutte le zucchine.

zucchine in pastella

In una padella antiaderente versate abbondante olio di semi, in maniera tale che le zucchine possano galleggiare. Fatelo scaldare a fuoco medio-forte.

Aggiungete, piano pianino, le zucchine nell’olio bollente e giratele un paio di volte durante la cottura.

Nel frattempo preparate un scodella con un foglio di carta da cucina.

Appena le zucchine diventano dorate toglietele dall’olio con un mestolo da cucina bucarellato, in modo che l’olio scenda giù e fatele asciugare bene sul foglio da cucina.

Le vostre zucchine in pastella sono pronte da servire in tavola.

zucchine in pastella

Buon Appetito!

zucchine in pastella

Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.

Continuate a seguirmi anche su Instagram e su Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here