Con l’espansione a macchia d’olio del Coronavirus, è stato scritto un libro per i bambini, il quale può essere scaricato gratuitamente da Internet.
Guida Galattica al Coronavirus: contenuto
Come dice il titolo stesso, Guida Galattica al Coronavirus è un libro totalmente gratuito volto a spiegare sia ai più piccoli, sia alle loro famiglie cos’è questo virus proveniente da un Paese tanto lontano come la Cina, il quale è riuscito a spaventare l’intera umanità e a cambiarne radicalmente le abitudini da un giorno all’altro.
Oltre alla presentazione e alla spiegazioni, vengono forniti numerosi consigli su come prevenire il contagio in maniera divertente.
Ma non è tutto: il testo del libro è sempre scritto in due lingue per permette al bambino di cominciare ad approcciarsi ad un idioma diverso dal suo.
Leggi anche:
Come spiegare il coronavirus ai bambini
Mamme al tempo del coronavirus: come stimolare la creatività dei bambini attraverso i film
Partorire con il coronavirus: le regole che garantiscono sicurezza
Guida Galattica al Coronavirus: autori e iniziativa
L’iniziativa di questo libro è partita da Pleiadi Science Farmer, la quale, essendo piaciuta tantissimo, ha ricevuto numerose promozioni da parte di enti importanti come MUBA Museo dei Bambini di Milano, Explora (il Museo dei Bambini di Roma) e molti altri ancora.
Dove scaricare il libro
Il libro può essere scaricato da numerosi siti web, basta semplicemente digitare il titolo su qualunque motore di ricerca. Un link sicuro è questo https://www.mdbr.it/guida-galattica-al-corona-virus/.
Perché leggere Guida Galattica al Coronavirus
Guida Galattica al Coronavirus è un libro decisamente istruttivo non solo per i bambini, ma anche per gli adulti, molti dei quali omettono delle precauzioni importanti che possono causare pericolosi contagi.
Inoltre il testo è facile da leggere, in quanto sintetico e divertente, mentre le pagine sono coloratissime e piene di disegni più esplicativi di mille parole.
Un altro dettaglio molto importante è la sua capacità di sdrammatizzare un evento così tragico, concetto decisamente fondamentale per vivere questo periodo di quarantena in modo più leggero.
I bambini si chiedono infatti come mai non posso momentaneamente frequentare le scuole o giocare con gli amichetti.
Risulta particolarmente commovente, ma al tempo stesso rassicurante, l’ultima pagina del libro, la quale sprona i più piccoli a trovare dei modi alternativi per salutarsi e li tranquillizza scrivendo che gli scienziati di tutto il mondo si stanno impegnando al massimo per far tornare tutto il mondo alla normalità.
Un pretesto importante per riflettere tutti insieme
Per far sì che i bambini leggano questo vademecum fino all’ultima pagina, si consiglia di leggerlo insieme a loro per riflettere non solo sull’importanza delle norme igieniche basilari, ma anche sulle piccole cose come abbracciare gli amichetti, mangiare un gelato insieme al loro al bar e via discorrendo.
Non bisogna parlare con toni pessimistici, bensì dire loro che è una vera e propria prova di coraggio presentata dalla vita, dalla quale bisogna uscire vincitori.
Un altro suggerimento è quello di trovare insieme tante nuove attività da fare in casa, per esempio svolgere insieme i lavori domestici, fare pulizia in cantina dove potranno trovare tanti tesori oppure scrivere un diario di testimonianza diretta a questo periodo apocalittico, il quale potrà essere riletto tra qualche tempo e farà forse sorridere.
Buona lettura!
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});