Rientro a scuola: ricette per una colazione veloce

0
105

La scuola per iniziare e, dopo uno stop di quasi tre mesi, non è semplice riprendere subito i ritmi. Durante l’estate i bambini, ma anche gli adulti, hanno riposto di più e la mattina la sveglia non suonava poi così presto. Ecco, tra qualche giorno tutto questo cambierà per tornare alla solita routine. Dunque, per evitare di ritrovarsi la mattina a correre avanti e indietro per paura di arrivare in ritardo, il consiglio è quello di anticiparsi tutto la sera precedente. Lo zaino deve essere pronto, i vestiti e grembiuli lo stesso, così già una buona parte della preparazione è già avviata. Ma, come regolarsi con la colazione? Stesso consiglio, preparate delle alternative gustose già il giorno prima, magari facendovi aiutare proprio dai vostri bambini. Ecco alcune ricette perfette per il rientro a scuola.


Ricette veloci per fare colazione

Biscotti con la nutella

Di sicuro non si corre il rischio che la colazione non venga apprezzata, visto che solitamente la nutella mette tutti d’accordo. La ricetta poi, è veramente facile e veloce.

  • 180 gr nutella
  • 1 uovo
  • 160 gr farina

Procedimento:

  • Unire la farina setacciata con la nutella sciolta a bagnomaria
  • Una volta amalgamato il composto, unite l’uovo già sbattuto e continuato lavorare l’insieme fino a ottenere un effetto simile alla pastafrolla
  • Tenete l’impasto in frigo per circa 20 minuti, successivamente create delle palline della grandezza che preferite, schiacciatele su ambo i lati e passate in padella per un paio di minuti, girando una volta
  • Una volta raffreddate è possibile decorare i biscotti secondo le proprie preferenze e gustarli morbidi appena cotti oppure lasciarli riposare in frigorifero.
  • Con il quantitativo sopra indicato dovrebbero uscire circa 2o biscotti.

Frutta e yogurt

Non è sicuramente possibile prepararlo la sera prima, ma sicuramente è un ricetta veloce e fresca, oltre che salutare. Basterà avere l’occorrente nel frigorifero e il gioco è fatto.

  • Frutta fresca o cereali
  • Yogurt

Procedimento

  • Unire lo yogurt con la frutta fresca tagliata a spicchi oppure con dei cereali.
  • Se i bambini non amano mangiare la frutta, come la maggior parte, potete optare per una preparazione diversa, magari sotto forma di frullato, macedonia o centrifuga.

Torta alle arance

  • 80 g di burro a temperatura ambiente
  • 250 g di Farina 00
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • Spremere due arance e tenere da parte il succo
  • buccia grattugiata di 2 arance
  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:

  • Per preparare la torta all’arancia, iniziate grattugiando la scorza di due arance. Successivamente, dividetele a metà e spremetene il succo, filtrandolo attraverso un colino per rimuovere eventuali residui filamentosi.
  • Ora bisogna passare alla preparazione dell’impasto. Setacciate la farina 00 e il lievito per dolci in polvere in una ciotola. Versate lo zucchero nella ciotola di una planetaria e aggiungete il burro a cubetti a temperatura ambiente. Azionate la macchina con la frusta fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete le uova e la scorza grattugiata delle arance.
  • Dopo che a farina si sarà ben assemblata, aggiungete il succo dell’arancia gradualmente senza interrompere la macchina. Prendete una tortiera, imburratela oppure utilizzate della carta forno e, una volta ottenuto un composto omogeneo, versate il contenuto.
  • Infornate la torta all’arancia a 170° in forno statico per 35 minuti. Per essere sicuri della giusta cottura, utilizzate la tecnica dello stuzzicadenti. Provate e inserire lo stuzzicadenti nella torta e tiratelo fuori, se appare “bagnato” vuol dire che torta internamente non ha ancora raggiunto la giusta cottura. In caso contrario, vuol dire che la cottura è ultimata.
  • Dopo averla sfornata e lasciata intiepidire, sformatela su un piatto di portata e cospargete la superficie con zucchero a velo secondo i vostri gusti. 

La porta potrà essere conservata, ben coperta, per massimo tre giorni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here