Shampoo solido fatto in casa: come si prepara

0
908
shampoo solido fatto in casa

Ormai sempre più persone hanno scelto di abbandonare i prodotti commerciali per utilizzare solo quelli naturali. Le motivazioni, legate a questa scelta, possono essere diverse, dall’inquinamento ambientale alla maggiore preoccupazione per ciò che entra in contatto con il proprio corpo. Abbiamo già visto come come preparare uno shampoo alternativo in casa e i benefici derivanti, ma sapevate che oltre a questa preparazione già descritta c’è anche la possibilità di preparare lo shampoo solido fai da te direttamente in casa? Ovviamente questa alternativa presenta una serie di vantaggi, prima di tutto parliamo di una saponetta che una volta preparata può essere conservata e quindi utilizzata per un lungo periodo e sempre pronta al bisogno. Diciamo che il passaggio dallo shampoo solido a quello liquido è anche un aiuto che noi diamo all’ambiente inquietante quanto permette di eliminare le confezioni di plastica, da sempre fonte di inquinamento. Utilizzare prodotti naturali, e per di più fai da te, vi permetterà non solo di prepararli direttamente in casa, conoscendo così ogni ingrediente utilizzato, ma anche di dare una possibilità in più all’ambiente e alla vostra chioma. Del resto, è risaputo che utilizzare trattamenti chimici non è sicuramente la soluzione migliore per prendersi cura del proprio corpo. Vediamo insieme come lavarsi i capelli in casa senza dover ricorrere al classico shampoo. In questo articolo spiegheremo come fare lo shampoo in casa in formato solido e i benefici apportati.

Perché preferire lo shampoo solido

Utilizzare prodotti naturali, e per di più fai da te, vi permetterà non solo di prepararli direttamente in casa, conoscendo così ogni ingrediente utilizzato, ma anche di dare una possibilità in più all’ambiente e al vostro portafoglio. Del resto, è risaputo che preparare dello shampoo fai da te non avrà sicuramente lo stesso costo di quello acquistato. Inoltre, lo shampoo solido è pratico e veloce, facile da sciacquare, utile anche per un rapido lavaggio sotto la doccia. Lo troverete anche molto comodo per i viaggi.

Come fare shampoo fatto in casa solido

Cercando sul web shampoo solido ricetta, ovviamente se ne troveranno tantissime, in base anche ai vostri gusti. Intanto, andiamo a indicarvi una ricetta facile e veloce, che poi, una volta interiorizzata vi permetterà anche di dare vita ad alcune varianti. Non potrete più farne a meno.

Ricetta Shampoo fai da te

Ingredienti per lo shampoo solido:

  • 15 ml di acqua distillata
  • 50 ml di olii essenziali
  • 300 g di burro di cocco o avocado
  • 300 ml di olio di oliva
  • 250 ml di olio di palma
  • 150 ml di olio di ricino
  • 120 ml di Liscivia

NON DIMENTICATE DI MUNIRVI DI OCCHIALI E GUANTI E DI NON TOGLIERLI PER TUTTA LA DURATA DELLA PREPARAZIONE, IN QUANTO LA SODA CAUSTICA VA MANEGGIATA CON CURA E DOVETE PROTEGGERE LA VOSTRA PELLE E I VOSTRI OCCHI. IL NOSTRO CONSIGLIO È QUELLO DI NON INIZIARE QUESTA PREPARAZIONE SE INTORNO CI SONO DEI BAMBINI, MEGLIO SE SIETE SOLI IN CASA O COMUNQUE CON ALTRI ADULTI.

Procedimento:

  • Prendete occhiali e guanti adatti alla lavorazione e mi raccomando di tenerli per tutta la preparazione. Prendete l’acqua distillata e versatela in una ciotola di vetro, aggiungendo gradualmente la liscivia. Il consiglio, visti gli ingredienti da utilizzare, è quello di effettuare il procedimento all’aperto, o comunque in un luogo particolarmente areato.
  • Iniziate a mescolare il composto e noterete che il tutto inizierà a riscaldarsi. A quel punto, procedete aggiungendo olio di ricino, olio di oliva, olio di palma e il burro di cocco o di avocado
  • Assicuratevi che il composto raggiunga la temperatura di 100 °C, dopodiché procedete con il frullatore e aggiungete gli olii essenziali che avete scelto
  • A questo punto potete prendere la forma o lo stampo in silicone che avete scelto per versarci dentro il composto ottenuto. Una volta terminata questa operazione lasciate riposare per circa 24 ore, ricordando di coprire lo stampo con un asciugamano
  • Passate le 24 ore, procedete rimuovendo lo shampoo solido ottenuto e suddividetelo in parti più piccole, così da poterle conservare. E, prima di considerare il procedimento terminato, lasciate riposare dalle 3 alle 6 settimane.

Shampoo solido come si usa

Esattamente come se fosse uno shampoo liquido. Bagnate i capelli e strofinateci sopra lo shampoo solido.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here