Un bambino neonato non cammina, quindi non è nemmeno necessario che abbia delle scarpe, questa premessa è al quanto doverosa e logica: però se volete levarvi uno sfizio, vestirlo in linea ” dalla testa ai piedi”, quindi abbinargli un bel paio di scarponcini a quello che sta indossando: ecco una guida su come muovervi per comprare la scarpa della taglia giusta, in base alla misura piede.
Inoltre, se siamo in pieno inverno, è bene che il piede di un neonato sia tenuto al caldo quando fuori è freddo, quindi si rende utile avere un paio di scarpe, anche se non dovrà mai toccare il suolo.
E poi, si sa, le scarpe neonato sono uniche, belle e carine, e a volte un genitore proprio non sa resistere nel comprargliele!
Provate ad immaginare il vostro piccolo o la vostra piccola con un paio di scarpe neonati che replicano le All-Stars del papà o della mamma: eh si, le scarpe dei neonati possono essere irresistibili!
Leggi anche:
Taglio capelli bambini maschi: quelli più alla moda
Agenzia moda bambini: quale scegliere? Ecco l’elenco delle più serie in Italia
Sundek bambino: i nuovi costumi da mare della collezione 2020
Taglie bambini: numero scarpe
Un paio di scarpe per un bambino di pochi mesi, devono avere come principale caratteristica la morbidezza, senza dubbio.
Le classiche scarpine di lana cucite dalla nonna? Tenetele con cura, perché comprarne un paio oggi potrebbero costare una fortuna e sono una reliquia e ricordo che dura una vita.
Comunque le scarpe per un bebè come devono essere?
- non devono avere la suola rigida,
- devono consentire al piedino di muoversi al loro interno,
- il bambino non deve sentirsi costretto
- non dovrebbe nemmeno accorgersi di indossarle
Ma quando il vostro piccolo comincia a gattonare, andrebbero allora prese delle scarpe rinforzate sulla punta, perché è la parte più sollecitata.
Quando poi il bambino comincerà a camminare, è bene poi andare su scarpe più consistenti e ben sostenute in sul tallone in modo che il piedino prende una postura corretta, ma da adesso in avanti non potrete più comprarle solo per la bellezza esteriore o “sulla fiducia” , dovrete provarle, perché la taglia non è l’unica cosa che dovete notare; i piedini, hanno forme diverse ed un paio di scarpe che sono comode per un bambino possono essere scomode per un altro.
Come avviene nell’adulto, del resto.
Volete capire di più sulle taglie delle scarpe per neonati?
Le taglie sono indicate in due modi: nel primo modo fanno riferimento alla lunghezza e all’età del piccolo, nel secondo caso hanno dei numeri come per gli adulti, che sono in riferimento alla lunghezza del piede.
Quindi occorre che prendiate un centimetro e misurate il piedino del vostro piccolo dal pollice al tallone, poi consultate la tabella di riferimento per le taglie in base alle dimensioni del piedino, qui sotto riportata.
Quanto misura un piede?
Tabella centimetri del piedino e numero della scarpina
Cm Numero
9.7 16
10.4 17
11 18
11.5 19
12.3 20
13 21
13.7 22
14.3 23