Vita di coppia dopo il parto: gli errori da evitare

0
506
Vita di coppia dopo il parto: gli errori da evitare

L’arrivo di un bambino, potrebbe destabilizzare gli equilibri di mamma e papà, cosa cambia nella vita di coppia dopo il parto? Quali sono gli errori da evitare?

La nascita di un neonato ed il suo arrivo in casa, se da un lato rappresenta la felicità ai suoi massimi livelli, dall’altro può portare ad un totale dispendio di energie sul bebè, a danno del rapporto di coppia. Scopriamo insieme perchè è normale che questo succeda e cosa fare per entrare nuovamente in sintonia con il partner.

LEGGI ANCHE:

Postazione del cambio pannolino: idee su come allestirla

Consigli per ritrovare la passione dopo il parto

Consigli per ritrovare la passione dopo il parto

Come cambia la vita di coppia dopo il parto? Gli esperti ed in modo particolare i terapisti sessuali, concordano sul fatto che è normale, per una coppia che ha appena avuto un bebè, perdere un pò di sintonia con il partner, soprattutto da un punto di vista sessuale.

Ma è un periodo passeggero. Questo non vuol dire non ritrovare più il feeling con il proprio partner o non poterlo più riconquistare. Sebbene l’arrivo del nuovo arrivato influisce non poco sugli equilibri casalinghi, è importante per la coppia rimanere uniti.

Sicuramente il primo importante consiglio in questi casi è quello di parlare. Evitare quindi di richiudersi in sè stessi per non ferire l’altro. Se questa condizione creare una qualche rottura nel rapporto di coppia, meglio non aspettare del tempo. Affrontare subito la situazione, è la soluzione migliore.

Sesso dopo il parto: cosa cambia

Sesso dopo il parto: cosa cambia

Forse non tutti sanno che, il sesso dopo il parto non cambia. Dopo il parto il medico fornirà indicazioni precise su quando sarà possibile riprendere i rapporti. Sicuramente dopo il parto la stragrande maggioranza delle donne non è particolarmente interessata al sesso. Ciò dipende dai nuovi pensieri, dalle mille cose da fare con il bambino, dalla mancanza di esperienza e dalle paure che una mamma naturalmente prova.

Ma la colpa, se di colpe vogliamo parlare, va data anche agli ormoni. Con l’allattamento infatti, la produzione di estrogeni, altera gli stimoli sessuali e comporta una minore lubrificazione. Essa di conseguenza può portare a dolori durante la penetrazione.

Inoltre il seno, fino a 9 mesi prima, ma anche durante la gravidanza, visto come zona erogena, cambia. Al tocco le mammelle hanno infatti una consistenza diversa, a causa della produzione del latte. Inoltre molti uomini, hanno timore di toccarlo a causa dell’importanza che riveste, nell’alimentazione del bambino.

Sentirsi sexy dopo il parto

Sentirsi sexy dopo il parto

Molte donne dopo il parto non si sentono più sexy. Certo il tempo da dedicare a sè stesse non è più quello di un tempo, e magari andare dall’estetista o dal parrucchiere tra una poppata e l’altra, diventa una vera impresa.

Ma è sbagliato. Se il tempo per farsi coccolare un pò è sempre meno e la gravidanza ci ha fatto prendere diversi chili, ciò non vuol dire che non siamo più sexy. L’errore che molte donne commettono è quello di credere che il partner ci creda brutte, sovrappeso e poco sexy.

Errore. Nella stragrande maggioranza dei casi dopo il parto, non si perde di sex appeal ed il partner, non penserà affatto al nostro corpo cambiato. Ci troverà sexy come prima, magari solo un pò più stanche! Se invece il nostro partner avrà da ridire sul nostro aspetto, in maniera maniacale…beh..forse ci sono altri tipi di problemi all’interno della coppia!!

Come ravvivare il rapporto dopo il parto

Come ravvivare il rapporto dopo il parto

Se il problema è il tempo, nessuno vi vieta di darvi un appuntamento per fare sesso. Un mito da sfatare? Il sesso spontaneo! Quante volte nella vita vi è capitato di fare sesso spontaneo? Pensateci bene, tre, quattro, cinque? E come mai ora che la nuova vita a tre vi porta inevitabilmente a pianificare tutto, il sesso dovrebbe essere spontaneo? Non aspettare che succeda. Programmatelo. Una sorta di appuntamento al buio che magari crea anche eccitazione.

Non di solo sesso si vive. Non pensiamo poi che il dopo parto sia solo ed esclusivamente legato al sesso. Ritrovate la vita di coppia dopo il parto con il vostro partner, Ritornate a coccolarvi, massaggiarvi, vedere un film insieme, fare la doccia insieme o semplicemente abbracciarvi. Scoprirete di quanti momenti solo per voi due riuscire a trovare durante il giorno. Non focalizzatevi solo sulla notte, il giorno è formato da 24 ore ed i neonati dormono molto!

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here