Per il settore dell’intrattenimento online si prospetta un momento storico davvero proficuo, soprattutto per merito di collaborazioni di settore che stanno diventando sempre più frequenti negli ambiti più diversi. In questo scenario, un’importanza sempre più elevata è da attribuire ai software che vengono usati per l’intrattenimento virtuale: per esempio per erogare i miglior bonus per slot.
Proprio il settore del gioco con i casinò online offre un prezioso esempio da questo punto di vista. Vale la pena di fare riferimento al rapporto Europe Online Gambling Market – Growth, Trends, and Forecast (2020-2025) che è stato pubblicato da Research and Markets. Ebbene, da tale report si deduce che il comparto dei casinò, tenendo conto anche del betting online e del poker, vanta prospettive di crescita significative per i prossimi 4 anni, con un rialzo a livello europeo di circa il 9%.
Il settore viene trainato, anche se non soprattutto, dalle sempre più frequenti partnership aziendali, che si fondano su un approccio che risulta il suolo assunto dai software.
Un esempio illustre
Fra i tanti esempi che si possono citare in tal senso c’è quello che riguarda la collaborazione fra Pragmatic Play, celebre azienda fornitrice, e Gruppo Novamatic con Admiral Casino per ciò che concerne la fornitura di slot machine online apprezzate, fra le quali si ricordano Wolf Gold e Sweet Bonanza.
Un discorso simile può essere effettuato per il software Pragmatic Play Enhance, che consiste in un gamification tool promozionale della celebre casa di igaming. I software, d’altra parte, da sempre rappresentano il fulcro dell’offerta del gioco online – ovviamente meglio se si tiene conto solo degli operatori legali con tutti i migliori casinò online AAMS. Ciò deriva dalle innovazioni e dai prodotti delle software house internazionali, fra cui si possono citare NetEnt, Novomatic, Microgaming e PlayTech.
Sono tutti provider i cui titoli sono disponibili in casinò legali, spesso in versione demo. In questo modo gli utenti hanno l’opportunità di accedere alle diverse funzioni in modalità gratuita.
Le partnership di settore
Le reali partnership di settore, in ogni caso, sono quelle che prevedono la fusione di realtà differenti, ovviamente nella prospettiva dell’intrattenimento e dell’innovazione line.
In tale contesto si inseriscono molteplici collaborazioni, fra le quali quella che è stata da poco instaurata in base alla quale Esports Entertainment Group, che è una società quotata in Borsa, ha acquisito i prodotti di Lucky Dino Gaming Limited per la sussidiaria maltese, con accesso ai software correlati al marketing aziendale e alle piattaforme premium per il casinò.
La partnership tra Game Co e Sky Ute Casino Resort
Ma non è tutto, perché un altro caso illustre che deve essere citato è quello che riguarda l’accordo, che è stato raggiunto da poco, fra la società del Nevada Game Co e Sky Ute Casino Resort: una fusione che ha avuto lo scopo di lanciare negli Stati Uniti una piattaforma di scommesse dedicata agli esport aperta non solo al desktop ma anche alle esperienze tramite device mobili.
ù In più, il format denominato Virtual Match può essere considerato la scommessa più recente prevista da Domusbet, operatore attivo in ambito esports. Questa è una simulazione di gara che contiene sia cronaca che pronostici per determinare le puntate. Questa non è che una dimostrazione ulteriore di un approccio integrato fra settori che avanza senza soluzione di continuità, grazie alle rispettive competenze e puntando sulla tecnologia virtuale.
Virtual Match di Domusbet
Domusbet da diversi mesi ha deciso di puntare in maniera significativa sugli esports, ed è proprio per questo motivo che è stato lanciato il formato Virtual Match. A tenere le redini del programma è Fabio Vesnaver, che gli utenti di 4FunTV conoscono ormai bene. Il format andrà in scena tutte le settimane e vedrà come protagonista il match più importante del campionato italiano.
Ma come funziona il format? In realtà è molto semplice, perché si tratta di una simulazione della partita di cartello del torneo, che viene giocata da due gamer professionisti. In più, il match viene presentato attraverso la modalità highlights, ma con il commento in diretta dei telecronisti. In più, nel corso della visione in sovraimpressione compaiono i vari dati statistici relativi alla partita, con tanto di consigli e di pronostici da sfruttare per le puntate.
Un connubio perfetto fra betting e esports, che punta a garantire il massimo del divertimento e dello svago con una formula nuova e per certi versi sorprendente. Eppure, questo tipo di partnership, attivo ormai dal 2020, ha già dimostrato di riuscire a garantire risultati unici. E allora, che si tratti di Virtual Match di Domusbet o di qualunque altra proposta in materia di intrattenimento, vale la pena di iniziare a prendere dimestichezza con un settore che, nel prossimo futuro, vivrà sempre di più delle collaborazioni tra realtà che afferiscono a mondi diversi e che possono trovare un tramite nella tecnologia.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});